Descrizione

Fatto al 100% con uve Tinta del País che crescono in vecchi vigneti biologici nei dintorni di La Horra e Roa de Duero, Corimbo I è la prova che una Ribera del Duero diversa è possibile. Elegante, intenso e fresco allo stesso tempo, questa annata è forse la più corposa ma anche una delle più equilibrate fino ad oggi.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tinta del país
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Tonalità intensa e brillante, con fondo rosso ciliegia e bordi rosso vivo.
Profumo
Molto intenso e pieno di sfumature diverse in tante tonalità sovrapposte. Il frutto ha un profilo nero con qualche bagliore rosso. Dominano il bouquet fruttato le prugne nere, le more e le ciliegie. Crea un paesaggio completo, fatto di erbe aromatiche, frutta, qualche spezia e terra umida. L'olfatto è molto fresco e il legno è ben integrato.
Bocca
Eleganza, intensità e freschezza allo stesso tempo. I frutti neri e rossi si combinano in un insieme molto attraente. I tannini sono fini e levigati. Non c'è alcuna sensazione di pesantezza o alcol, solo equilibrio. Vino delizioso e con una buona presenza. Armonico e lungo, lascia una sensazione di pienezza e freschezza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Ottimo con piatti di carne.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccoli appezzamenti a La Horra, Roa e nei paesi vicini (Burgos). Viti in alberello.
Dimensioni
40 ettari.
Età
Viti con un'età media superiore ai 60 anni.
Clima
L'annata 2017 è stata la più precoce che abbiamo mai avuto alle Cantine La Horra. Ci sono state due ragioni principali: la scarsa produzione e le condizioni meteorologiche del ciclo. Il fenomeno meteorologico che ha lasciato un segno forte sull'annata è stata la gelata improvvisa della notte tra il 27 e il 28 aprile. La produzione è stata molto colpita perché la germogliazione era stata precoce a causa delle alte temperature di inizio aprile. Per quanto riguarda le piogge, l'anno è stato molto secco e piuttosto caldo. Queste circostanze, unite alla scarsa quantità di raccolto, hanno fatto anticipare la vendemmia. Da sottolineare l'ampiezza termica del periodo di maturazione, con grandi differenze tra le temperature notturne e diurne. La situazione di scarso raccolto, tempo secco e ampiezza termica ha dato uve concentrate con un buon carico di polifenoli e uno stato sanitario eccellente.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione alcolica spontanea in tini di rovere francese, seguita da fermentazione malolattica in botte.
Invecchiamento
Affinamento per 16 mesi in botti (80% francesi e 20% americane).
Imbottigliamento
È stato fatto dopo che il vino si è stabilizzato in modo naturale e poi è stato chiarificato con albume liofilizzato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2018 Corimbo I is showing great and shows the freshness of the vintage. It has a mixture of red and black fruit, notes of flowers and wild herbs with spiciness from the aging in barrel, notes of cedar wood and pencil lead, quite classical and harmonious, with elegance. 31,256 bottles produced. It was bottled in August after spending 16 months in French and American oak barrels.

James Suckling:

A combination of complexity and vibrancy of fruit, but the depth is impressive, with lots of dark plums, smoked meat, cocoa powder, spiced black cherries, graphite, dark minerals and roasted spices. Full-bodied and structured but juicy, with more of a chalky texture. Long and bright. Drink from 2025.

Tim Atkin:

A superb wine from Rioja bodega Roda's Ribera del Duero operation, this is a varietal Tinto Fino that combines components from vineyards with an average of 60 years in Anguix, La Horra and Roa. Perfumed, structured, chalky and refined, it’s a layered expression of the 2018 vintage, with a neat combination of French and 20% American oak, good density and palate length and notes of mountain herbs and sweet spices. 2024-29