Descrizione

Fatto al 100% con uve Tinta del País che vengono da vecchi vigneti coltivati in modo biologico nei dintorni di La Horra e Roa de Duero, Corimbo I è la prova che una Ribera del Duero diversa è possibile. Elegante, intenso e fresco allo stesso tempo, questa annata è forse la più corposa ma anche una delle più equilibrate finora.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tinta del país
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore intenso e brillante, con sfondo rosso ciliegia e bordi rosso vivo.
Profumo
Molto intenso e pieno di sfumature diverse in tante tonalità sovrapposte. Il frutto ha un profilo nero con qualche tocco rosso. Le prugne nere, le more e le ciliegie dominano il bouquet fruttato. Crea un panorama completo, fatto di erbe aromatiche, frutta, alcune spezie e terra umida. L'olfatto è molto fresco e il legno è perfettamente integrato.
Bocca
Eleganza, intensità e freschezza allo stesso tempo. I frutti neri e rossi si combinano in un insieme molto accattivante. I tannini sono fini e levigati. Non c'è alcuna sensazione di pesantezza o alcol, solo equilibrio. Vino delizioso e con una presenza sufficiente. Armonico e lungo, lascia una sensazione di pienezza e freschezza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2028 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Ottimo con piatti a base di carne.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccoli appezzamenti a La Horra, Roa e nei paesi vicini (Burgos). Vite in alberello.
Dimensioni
40 ettari.
Età
Vite con un'età media superiore ai 60 anni.
Clima
Anno piovoso a La Horra, con 491 millimetri di pioggia registrati da novembre 2015 a ottobre 2016. La fine dell'autunno e l'inverno sono stati più caldi del solito e molto secchi, mentre febbraio e marzo sono stati molto piovosi, con un accumulo d'acqua davvero notevole. La primavera fredda ha ritardato la germogliazione dei vigneti. L'estate è trascorsa con temperature normali e con uno stress idrico molto basso all'inizio, grazie alle grandi riserve accumulate in primavera e ad alcune piogge durante il mese di luglio. La fine dell'estate è stata molto calda e secca, il che faceva presagire un inizio precoce della vendemmia, che invece si è protratta fino al 29 settembre a causa di alcune piogge sporadiche e dell'abbassamento delle temperature. Le foglie sono rimaste sulla pianta per molto tempo, fino alle prime gelate di novembre. Ottimo raccolto con vini di alto livello, molto espressivi e con tannini di ottima qualità.
Raccolto
Vendemmiare a mano tra il 29 settembre e il 18 ottobre.
Vinificazione
Fermentazione alcolica spontanea in tini di rovere francese, poi fermentazione malolattica in botte.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti (80% francesi e 20% americane).
Imbottigliamento
È stato fatto dopo aver stabilizzato il vino con metodi naturali e averlo chiarificato con albume d'uovo liofilizzato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Similar to its younger brother, the top-of-the-range 2016 Corimbo I shows superbly, more old style Ribera del Duero, with power and rusticity but also elegance and balance. It has a nose that is complex and subtle, floral and spicy. It's medium-bodied and balanced, with a chalky texture and velvety mouthfeel. It's still a little tannic, but the tannins are fine and elegant and should benefit from some more time in bottle. This has to be one of the finest vintages they have produced in Ribera del Duero.

Tim Atkin:

Bodegas La Horra's top wine is built to age, eschewing easy drinkability in its youth. This hails from vineyards in five higher altitude Burgos vineyards with an average age of 60 years. Intense, savoury and sinewy, with some chalky freshness, notes of incense and dried herbs and layers of damson and tobacco leaf. Give it a few more years in bottle. 2023-28. 

James Suckling:

Fresh and creamy with blackberries, cedar and some pine cone and vanilla. Broad and full body, piled with fine-grained tannins that frame the blackberries, dark chocolate and spices on the palate. Tight and youthful. Better to give it two years to settle. Drink from 2024.