Descrizione

Dominio del Soto è un Tempranillo giovane che viene da vigneti a Sotillo de la Ribera, sul versante di Burgos della Ribera del Duero. Fatto con le tecniche dell'agricoltura biologica, è un vino che si fa sentire al naso, con note di ribes e mora e un leggero sentore di rovere. In bocca è rotondo e con tannini morbidi. Un rosso piacevole e senza fronzoli, da gustare senza pensieri

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Rosso bordeaux molto scuro con riflessi violacei.
Profumo
Molto espressivo, con aromi di frutti di bosco (mora, ribes) e lievi sentori di rovere (cacao, vaniglia).
Bocca
Attacco rotondo e intenso, con tanta ricchezza. Tannini morbidi e una buona concentrazione. Sul finale si sentono delicate note di rovere, con aromi fruttati e speziati in sottofondo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Si abbina bene con gli antipasti mediterranei, come la penna di maiale nero alla griglia, le tapas e le grigliate.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il vigneto si trova su terrazze che arrivano fino a 850-900 metri di altezza.
Suolo
Profondo, argilloso-calcareo, con marne calcaree in alcuni appezzamenti, con alcune sezioni sabbiose.
Clima
Mediterraneo con tendenza continentale, caratterizzato da inverni rigidi con estati calde e secche e con un'ampia escursione termica tra il giorno e la notte.
Raccolto
Si fa a mano usando scatole da 20 chili.
Vinificazione
Si fa in depositi di acciaio inox, con macerazione a freddo prima della fermentazione, che dura più di 4 settimane.
Invecchiamento
Il vino viene fatto maturare in parte in depositi di acciaio inox e in parte in botti di rovere francese per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate :

The regular red 2022 Dominio del Soto has structure, but it's easy to drink. It had a short-ish aging in barrel (three to six months for part of the wine only) to polish the tannins without hiding the fruit. It's quite ripe, reflecting the warm and dry conditions of the year, hitting 15.1% alcohol and with a pH of 3.57 and 4.61 grams of acidity. It has abundant fine-grained, slightly dusty tannins that call for food. 20,073 bottles produced. It was bottled in September 2024.