Descrizione

Questo Ojo Gallo non è un Clarete, ma un "tinto de poco color" (vino rosso dal colore tenue). Così lo descrive la cantina, e lo notiamo subito, ed è l'anticamera di un vino pieno di vita, giovane e molto più complesso di quanto ci si aspetti. Infatti, la cosa più interessante è che si tratta di un assemblaggio di Garnacha tinta e Viura, provenienti da un curioso vigneto piantato nel 1957 dove si trovano altre varietà rosse e bianche, una filosofia che hanno seguito nella produzione di questo vino, poiché entrambe le uve sono state vinificate insieme. Senza dubbio una scoperta molto interessante

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
Garnacha, Viura, Tempranillo, Malvasía, Graciano, Mazuelo, Otras desconocidas
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Molto poco denso, ma con grande vivacità nei suoi toni rossi. Brillante, luminoso.
Profumo
Ha un'intensità aromatica notevole, che mantiene i suoi aromi primari anche se è un vino invecchiato. Si sentono gli aromi tipici della Garnacha, come i frutti rossi, lo yogurt alla fragola e un leggero sentore di lecca-lecca; ma ci sono anche note fresche, con sentori balsamici, floreali e agrumati, più tipici della Viura. In sottofondo si percepiscono sfumature più cremose e avvolgenti, frutto dell'invecchiamento in botti di rovere. È un vino che denota limpidezza, freschezza e un grande carattere fruttato.
Bocca
Un vino facile da bere, fluido. Ha un'acidità intensa ma perfettamente integrata tra le sensazioni gliceriche e una consistenza molto delicata. Delicato, morbido e piacevole, con un finale complesso dove si possono apprezzare sensazioni fruttate con sfumature speziate e note avvolgenti del suo invecchiamento. Elegante ed equilibrato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccolo appezzamento a Cárdenas, nel cuore dell'Alto Najerilla, a 600 metri di altitudine. Nel vigneto, oltre a Garnacha e Viura, ci sono anche viti isolate di Tempranillo, Malvasía, Graciano, Mazuelo e qualche varietà sconosciuta.
Età
Piantata nel 1957.
Suolo
Argilloso-ferroso con un sacco di roccia conglomerata alla base.
Raccolto
È stato vendemmiato il 29 settembre.
Vinificazione
Fatto come un vino di fattoria, mettendo insieme il Garnacha tinta e il Viura. Macerazione per 4 giorni in un deposito di cemento, dove ha anche fatto una fermentazione parziale, finendo il processo in un deposito di acciaio inox.
Invecchiamento
10 mesi in botti di rovere da 5.000 litri.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Produced with the kind of field blend that’s typical of old vineyards in Cárdenas, this is Garnacha-based with the remaining 20% made up of Viura and very small amounts of half a dozen other grapes. Foudre and cement aged, it has rose petal and Mediterranean herb aromas, flavours of pomegranate, wild strawberry and pink grapefruit, fine tannins and a taut, mineral finish. 2025-32