Descrizione

Viene dai vigneti intorno alle cantine nella zona di Te Muna Road, sulle terrazze di Martinborough. È un chardonnay fantastico e complesso, con una mineralità notevole e una grande tipicità varietale che viene dal vigneto e dalla filosofia di produzione. È un chardonnay con un grande potenziale di invecchiamento, anche se è molto accessibile quando è giovane

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Martinborough

Degustazione

Profumo
Note complesse di agrumi, pompelmo e nettarina, ben bilanciate con aromi speziati di zenzero e nocciola.
Bocca
Ha un'acidità pulita con un gusto che dura a lungo e si diffonde bene in bocca.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Viene dai vigneti intorno alle cantine di Te Muna Road, sulle terrazze di Martinborough.
Clima
Questa annata è stata super breve a Martingborough, ma è stata di ottima qualità e ha mostrato bene il terroir della zona. Le giornate calde e le notti fredde durante la stagione di crescita hanno fatto maturare bene le uve, dando vita a uno Chardonnay opulento con una bella mineralità.
Vinificazione
La fermentazione in botti di rovere francese gli dà un gusto cremoso; non c'è fermentazione malolattica per mantenere viva la naturale acidità
Invecchiamento
Affinamento di 11 mesi in botti di rovere, poi passa in acciaio inox per altri 4 mesi prima di essere imbottigliato.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Toasty notes are married with lime, peach, ginger snaps and salted focaccia. Nicely textured with vibrant acidity. Very fresh. Medium-bodied, sleek and elegant. Drink now. Screw cap.

The Wine Advocate:

The 2021 Chardonnay is rambunctious and concentrated, with curry leaf and brine, salted yellow peach and flinty reduction showing as hints of graphite/struck match on the nose. The 2021 season experienced poor flowering. Winemaker Tim Bourne says it was "drizzly, rainy and cold," so the fruit didn't set so well. There were small bunches with small berries and not a lot of yield, but it was great quality. After direct pressing, it went into puncheons for wild ferment, then left on lees, with a "fair bit of malic acid retained in 2021—two grams," says Tim. It saw 20% new oak and matured for 11 months prior to bottling. This is an obvious wine with loads of intense flavor and lovely acidity. 13% alcohol, sealed under screw cap.