Descrizione

Un fantastico vino rosso dell', che riflette il carattere audace, vivace e vibrante del delicatissimo Pinot nero dei vigneti neozelandesi di Central Otago. Il terroir e il clima di questi vigneti sono perfetti per questa varietà che, quando è coltivata bene, è l'immagine perfetta dell'eleganza. L'identità di quest'isola si rivela nella sua intensità aromatica e nella ricchezza al palato. Un'ottima scelta per conoscere questa regione che, negli ultimi anni, è protagonista di molte delle liste dei grandi critici.

È presentato con tappo a vite

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Central Otago
Certificazioni
Demeter

Degustazione

Vista
Colore rubino brillante.
Profumo
Un classico profumo di Felton Road con note floreali, rosa e violetta, con un tocco di frutta nera in confettura.
Bocca
Il palato medio è tipico della cantina, con note di ciliegia nera, crema di ciliegia e spezie al forno. Molto armonioso per un vino così giovane, ma un retrogusto malinconico rivela l'intrinseca potenza del vino.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino al 2028 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Con anatra, preparazioni con funghi, la classica ricetta francese "beef bourguignon" e salmone al forno.

Vigna e preparazione

Descrizione
Questo vino è fatto con uve dei quattro vigneti di Felton Road: Cornish Point, Calvert, MacMuir e The Elms. Vigneto coltivato secondo i principi biodinamici.
Età
La maggior parte sono state piantate negli anni '90.
Suolo
Poveri di nutrienti e con una straordinaria capacità di drenare l'acqua.
Clima
Continental. Dopo un inverno tranquillo con pioggia normale, i germogli sono spuntati alla fine di settembre. La fioritura è iniziata all'inizio di dicembre con un po' di pioggia e temperature nella media. Un periodo di pomeriggi freschi ha fatto preoccupare un po'. Le piogge abbondanti all'inizio di gennaio e altre piogge a metà mese hanno portato le precipitazioni mensili a più del doppio del normale.
Questo periodo più umido durante la fase di divisione cellulare ha portato a bacche generalmente più grandi, compensate però da grappoli potenzialmente più leggeri a causa delle condizioni di fioritura non uniformi. Questo periodo più umido durante la fase di divisione cellulare ha portato a bacche generalmente più grandi, compensate da un peso dei grappoli potenzialmente inferiore a causa delle condizioni di fioritura non uniformi. Il clima si è stabilizzato a febbraio con condizioni più calde e molto più secche, che sono continuate per tutto il periodo precedente e fino alla fine della vendemmia.
Raccolto
Tra il 25 marzo e l'11 aprile 2021. La vendemmia viene fatta a mano in piccole cassette.
Vinificazione
Le uve vengono diraspate (si tiene il 20% del grappolo intero) e passano nelle vasche per gravità. Fermentazione tradizionale con lieviti indigeni. Il vino viene lasciato macerare con le bucce per dare più colore, tannini delicati e aromi.
Invecchiamento
Affinamento per 13 mesi in botti francesi (25% nuove) di artigiani della Borgogna.
Imbottigliamento
Senza filtro né chiarificazione.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Very attractive hibiscus with sliced strawberries and orange peel aromas that follow through to a medium body with very fine tannins and a fresh and clean wine. Tangy and succulent fruit. From biodynamically grown grapes with Demeter certification. Drink or hold. Screw cap.