Descrizione

Peña Lobera, un bello cru tra i pini nella parte più alta di La Aguilera, è l'origine e dà il nome a questo vino rosso che si distingue per la sua finezza e acidità più intensa rispetto ad altri vini di Hacienda Solano. Per il critico di The Wine Advocate, Luis Gutiérrez, questa annata 2021 "potrebbe essere il miglior vino mai prodotto nella tenuta". Elegante, raffinato, profumato al naso, leggero e allo stesso tempo energico.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
1.661 bottiglie
Varietà
98% Tempranillo, 2% Albillo mayor
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso con riflessi delicati violacei.
Profumo
Dominano gli aromi intensi di frutti di bosco brillanti, timo e rosmarino.
Bocca
Vino rosso elegante, raffinato, fresco, con un buon volume, persistenza e tannini rotondi. Ti stupisce per il suo equilibrio, energia e leggerezza allo stesso tempo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Adesso o fino al 2036 se lo tieni in ottime condizioni.
Abbinamento
Carni di selvaggina, stufati, vitello alla griglia, bistecche, spezzatini, formaggi stagionati e prosciutto iberico.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje Peña Lobera.
Descrizione
Vigneto di proprietà della famiglia Cubillo nella parte più alta del paese di La Aguilera (Burgos). Il piccolo appezzamento è circondato da boschi e le viti non vengono trattate con erbicidi o pesticidi.
Età
Vite di oltre 100 anni.
Suolo
È fatto di roccia calcarea completamente frantumata che in superficie forma sabbia e piccoli pezzi. Grazie a questa roccia frantumata, le radici toccano direttamente il terreno calcareo.
Clima
il 2021 è iniziato con temperature super basse e un sacco di neve, seguite da piogge abbondanti fino a metà febbraio. Alla fine di marzo, le temperature sono salite in modo insolito, facendo germogliare prima le viti. La primavera, generale, è stata piovosa. Durante l'estate, le piogge sono finite e le temperature sono aumentate. I raccolti sono stati soleggiati e con una buona escursione termica.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 12 chili
Vinificazione
Lavorato in vasche di cemento con l'aggiunta del 2% di Albillo, un tipo di uva che cresce nella stessa zona. Fermentazione spontanea con lieviti naturali, con il 10% di uva con racimo. La fermentazione alcolica è durata circa 14 giorni con un intervento minimo, facendo piccoli rimontaggi e pigeage a mano a una temperatura media di 27 °C. Macerazione post-fermentativa da 7 a 9 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento totale di 19 mesi, i primi 7 in botti da 500 litri di terzo passaggio e gli ultimi 12 in piccoli serbatoi di cemento.
Imbottigliamento
Nel maggio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Putting my nose in the 2021 Finca Peña Lobera made it evident that it was again going to be my favorite of the range and even more so in this cooler and more balanced year. The wine is nothing short of extraordinary. It's fine-boned, elegant and refined, with a perfumed nose and palate with energy and light, very fine tannins and amazing balance. I think this could very well be the finest wine ever produced at the property. Congratulations! 1,661 bottles were filled in June 2023.

Tim Atkin:

Peña Lobera comes from a wonderful single parcel of 0.6 hectares, planted in 1920 on sand and limestone soils. Fine, elegant and ethereal, it has top notes of rose petal, thyme and hot stones, flavours of raspberry, plum, blood orange and pomegranate, fine-grained tannins, refreshing acidity and a chalky flourish. 2025-35.