Descrizione

Fantastico vino rosso borgognone che nasce a metà strada tra Digione e Beaune, in una piccola zona che produce vini con uve super mature, grazie alla sua esposizione a est. Colpisce per la sua finezza ed eleganza e per i suoi intensi aromi floreali e fruttati.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
14.0% vol.
Produzione
2.580 bottiglie.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Nuits-Saint-Georges

Degustazione

Vista
Colore rosso carminio.
Profumo
Aromi complessi di fiori secchi insieme a frutta nera e note minerali.
Bocca
Sapori di frutta nera e sentori di sottobosco. Tannini super fini ed eleganti.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino a 5 anni dopo essere imbottigliato.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Les Charnonnières
Descrizione
Vigneto che si trova nella parte sud di Les Charnonnières.
Dimensioni
1,22 ettari.
Età
55 anni.
Suolo
Roccia marna mista a sabbia e pietrisco proveniente dalla parte alta della collina.
Clima
il 2018 è stato un anno di abbondanza e qualità. Dopo un inverno troppo mite, l'annata è stata intensa, caratterizzata da due periodi contrastanti. Una primavera soleggiata e tiepida, senza gelate ma con qualche temporale locale e grandinate, a volte anche forti, come in alcuni appezzamenti della Côte de Nuits, che sono stati colpiti duramente a giugno. Poi, l'estate molto secca e molto calda ha causato il blocco della maturazione in alcuni luoghi. La vendemmia precoce, eccezionalmente abbondante e in condizioni sanitarie impeccabili, ha offerto tutto il potenziale per produrre vini di grande finezza.
Rendimento
16 ettolitri per ettaro.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta il 19 settembre. L'uva viene prima selezionata in vigna e poi quando arriva in cantina.
Vinificazione
Il 50% viene diraspato senza pressatura (acini interi) e poi va nei tini di fermentazione. Macerazione per 18 giorni con il 50% di grappoli interi. Fermentazione solo con lieviti autoctoni. Vinificazione senza solforosa. Due follature al giorno.
Invecchiamento
Affinamento di 8 mesi a contatto con i propri lieviti senza travaso. Le botti usate sono di rovere francese (37% nuove) con una tostatura molto leggera
Imbottigliamento
Nell'agosto 2020.