Descrizione

Alla fine del XII secolo si parla per la prima volta del vigneto da cui viene il Riesling usato per fare questo bianco, conosciuto come "mons Rhingravii" (la montagna delle contee del Reno). il miglior bianco secco che la tenuta può offrire, che fa parte della categoria "Große Gewächse", che è l'equivalente tedesco del Grand Cru. È un vino molto minerale che incarna le qualità del terroir.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2020
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Riesling
Origine
Rheingau

Degustazione

Profumo
Profumo complesso, con tanta mineralità e aromi fruttati che saltano all'occhio.
Bocca
Un vino con una struttura complessa, molto minerale. Ha tutte le qualità fantastiche del terroir. È super elegante ed equilibrato. Un po' dolce ma rotondo e con un tocco salino.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
In condizioni ottimali può durare in perfetto stato per altri 15-20 anni circa.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto nel Rheingau, conosciuto come la montagna delle contee del Reno. Pendenze fino al 60%.
Suolo
Terreni profondi e sassosi.
Vinificazione
Fermentazione in botte a temperatura controllata che dura dalle 6 alle 12 settimane.
Imbottigliamento
Filtrazione prima dell'imbottigliato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Entirely vinified in large, partly renewed oak, the 2020 Kiedrich Gräfenberg Riesling Trocken GG opens deep, pure, refined but also very intense and complex on the highly attractive nose that is full, generous and aromatic and reveals more oak aromas than the premiers crus Klosterberg and Turmberg. On the palate, this is a very elegant, refined and balanced Riesling with a sweeter or rounder taste than the Turmberg (although it's analytically less sweet), but it reveals a similar saline vibrancy. The richer and rounder sensation might be due to the loess-loam components of the Gräfenberg phyllite terroir compared to the shallower terroir of the Turmberg, but richness and power are the nature of the Gräfenberg, which is still fresh and refined enough to represent its coolish terroir character as well. Since the 2020 will be released only in September 2022 (so 12 months later than former vintages), I assume it will become brighter, finer and purer over the next 12 months. Tasted in August 2021.