Descrizione

Vino de parcela della zona di San Vicente de la Sonsierra, uno dei simboli della Rioja Alta. Produzione super limitata, meno di 400 bottiglie, perché il vigneto è così piccolo che basta per una botte da 300 litri.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
380 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
Tempranillo, Viura, Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con l'agnello arrosto.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Bendecida
Descrizione
Vigneto piantato nel comune di San Vicente de la Sonsierra. Di secano, coltivato ad alberello e trattato con pratiche di viticoltura biodinamica.
Dimensioni
0,2 ettari
Età
Piantata nel 1989
Suolo
Alta percentuale di calcare attivo.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 18 kg con selezione rigorosa l'8 ottobre 2021.
Vinificazione
Nuova selezione accurata delle uve sul tavolo della cantina. Invasatura dell'uva intera in depositi di acciaio inox da 500 litri. Fermentazione naturale e macerazione di tre settimane con pigiatura. Malolattica naturale in una sola botte di rovere francese da 300 litri.
Invecchiamento
Affinamento di 18 mesi con i propri lieviti fini nella stessa botte da 300 litri.
Imbottigliamento
Nel febbraio 2023, senza stabilizzazione né filtraggio.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

The only thing I can find to criticise about this stunning, whole bunch fermented pairing of Tempranillo and 5% Viura is that there is so little of it, unsurprisingly given the size of its 0.12-hectare source in San Vicente. The sort of wine you could slip undetected into a blind line-up of Burgundian Grands Crus, it's a lacy, ethereal, delicately structure red with subtle reduction, sweet patisserie and summer berry flavours and a finish that leaves you yearning for more. Stunning. 2025-32

The Wine Advocate:

The tiny single-vineyard red 2021 La Bendecida comes from a 0.2-hectare plot at 520 meters in altitude that is certified organic (but not yet on the label). It's Tempranillo planted in 1989 and some Viura that he regrafted into the Tempranillo (there is also some Garnacha, but it's not yet in production) in the paraje of Molino - La Nava in the village of San Vicente de la Sonsierra that he purchased in 2017. Picked on October 1, the full clusters were foot trodden and fermented in open-top stainless steel vat with indigenous yeasts for one month. It matured in a second use 300-liter oak barrel with the fine lees for 18 months. There's more spice and influence from the oak here; the smaller size and possibly slightly newer oak seems to compress the wine a little. Despite its moderate 13.5% alcohol and pH of 3.5, it feels riper and darker, with a faint earthy rusticity. 380 bottles were filled in June 2023. - Luis Gutiérrez.