Descrizione

Dall'austerità della montagna emerge il mistero della sua sublime fragilità. La Faraona racchiude in una bottiglia tutta la magia di vitigni nati su terreni magmatici a quasi 900 metri di altitudine. Ha finezza, equilibrio ed eleganza in abbondanza. Un vino diventato un'icona. Dopo aver ottenuto 100 punti Parker nel 2014 e nel 2018, torna a sfiorarli in questa annata 2020. Di colore pallido e delicato, presenta aromi di pietra focaia e affumicato, grande equilibrio, tannini setosi e ultra fini e una sottigliezza eterea. All'altezza della sua leggenda

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Produzione
1.462 bottiglie
Varietà
100% Mencía
Origine
Bierzo

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C. Si consiglia di lasciarlo decantare almeno 1 ora prima di servirlo.
Consumo
Il momento migliore per berlo è dopo il decimo anno in bottiglia. Ha un potenziale di invecchiamento davvero alto.
Abbinamento
Pollame, stufati o piatti con tartufo.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje El Ferro.
Descrizione
Vigneto di proprietà, coltivato con metodi biodinamici e certificato biologico, si trova nel comune di Corullón, su pendii molto ripidi esposti a sud-est, a un'altitudine compresa tra gli 800 e gli 860 metri sul livello del mare.
Dimensioni
0,55 ettari.
Età
Viti di 80 anni.
Suolo
Composto da scisti sericitici e ardesia degradati in piccole scaglie, con filoni di quarzo.
Clima
Continental con grande influenza atlantica. Nel ciclo del 2020, la pioggia in questa zona è stata di 780,04 mm, con temperature minime e massime di 7,8 °C e 21,3 °C e 3.420,34 ore di sole
Rendimento
22,53 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale con una selezione rigorosa fatta il 17 settembre 2020.
Vinificazione
Diraspato e parzialmente pigiato. Fermentazione alcolica in tini di legno con follature e lieviti autoctoni. Macerazione di 50 giorni e fermentazione malolattica spontanea in botte.
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 mesi in botte.
Imbottigliamento
È stato fatto senza chiarificare, stabilizzare a freddo o filtrare il vino prima.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The pale and delicate 2020 La Faraona is the lowest in alcohol at 13.5% and is more reductive than its siblings—flinty and faintly smoky. It needs breathing, so it might be a good idea to decant it in advance if you're going to open a bottle any time soon. What's important is that the palate is terribly balanced, with lots of ultra fine tannins, silky, soft, full of flavors, elegant, complex and nuanced. It has lots of inner energy and tension, and it's subtle and ethereal. The finish is full of sweet red fruit and violets, nicely balanced by the tannins and the acidity. It's delicious and should develop nicely in bottle and drink well throughout its life. It's hard to compare with previous vintages, as this is more delicate than any previous years. It's a different style but every bit as good as 2019. The vineyard is 85% Mencía and the rest other varieties; when they bought the vineyard, it was 50% white grapes, and they have slowly been replanting and regrafting it, looking after every single plant. It's a half hectare at the top of the slope, at 975 meters in altitude, one of the highest vineyards in Bierzo. Like Moncerbal and Las Lamas, La Faraona is certified organic starting in 2020. Bravo! 1,400 bottles were filled in October 2021.

James Suckling:

A very expressive, scented nose that offers iron and raw-meat character at first, with nice flinty reduction, then it turns to white sesame, racy raspberries, agave, slate, fresh flowers and dried herbs. Ethereal and super-elegant with a juicy palate, threaded by extremely fine but fresh tannins. It goes on and on, but in a subtle way. This takes your breath way with its fascinating perfume and linearity. From organically grown grapes. Irresistible now if you give it time to breathe to whittle down the reductive character, but better after 2025.

Decanter:

The joys of a tectonic fault! The fruits of a unique vineyard clustered with volcanic mineral from the fault. The resulting flavours even include tropical fruits. This is a wine that is all about pleasure: succulent, cherry fruited, and firm grip of tannin, a panoply of wild herbs. The essence of a single vineyard.