Descrizione

Legaris Reserva è un vino monovarietale di Tinto fino che viene dai vigneti vecchi fino a 90 anni, situati a quasi mille metri sul livello del mare. Viene imbottigliato solo nelle annate in cui l'uva ha raggiunto la completa maturità fenolica ( infatti, recentemente sono state saltate le vendemmie del 2013 e del 2018), il che permette di ottenere un vino con un grande potenziale di invecchiamento in bottiglia. Un Ribera classico, succoso, profondo e di grande corpo.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Produzione
103.827 bottiglie
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia molto intenso con riflessi granati.
Profumo
Aromi di frutta nera molto matura combinati con sottili note balsamiche e tostate.
Bocca
Vino rosso molto corposo, vellutato, potente, caldo e con un retrogusto lungo.
Temperatura di servizio
16 °C. Si consiglia di lasciarlo decantare 60 minuti prima di berlo.
Consumo
Fino al 2035 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Agnello castigliano, carni rosse arrosto o alla griglia, stufati di selvaggina e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccoli cespugli in alberello provenienti da quattro paesi situati a Burgos: Peñaranda de Duero, Olmedillo de Roa, Gumiel de Mercado e La Aguilera. L'altitudine media di questi vigneti va dagli 800 ai 950 metri sul livello del mare.
Età
Viti tra i 30 e i 90 anni.
Suolo
Povero, poco fertile, sabbioso con ghiaia e argilloso-calcareo.
Clima
La fine dell'ultimo ciclo è stata caratterizzata da temperature un po' più calde del solito per la zona; infatti, le prime gelate generalizzate non sono arrivate fino a novembre inoltrato e non ci sono state gelate significative fino a dicembre. L'annata 2020 è iniziata con una primavera calda, cosa che sta diventando normale a causa dei cambiamenti climatici degli ultimi anni. Ciò che non è stato normale è stata la pioggia che è caduta quasi tutti i giorni nel mese di aprile. Poi è arrivato il caldo e il rischio di peronospora, quindi abbiamo monitorato costantemente il suo possibile sviluppo, facendo trattamenti preventivi nei vigneti. Dopo un'estate calda e secca, settembre è stato freddo e piovoso e ha influenzato molto la fine della maturazione. Alla fine del ciclo si è arrivati con un'eterogeneità delle piantagioni più accentuata del solito ed è stato necessario prestare particolare attenzione alla decisione del momento della vendemmia in ogni singolo appezzamento. La vendemmia 2020 è stata una delle più lunghe in termini di durata e quantità di uva raccolta, nonché una delle più eterogenee nella storia della Ribera del Duero.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg.
Vinificazione
Una volta arrivate in cantina, le uve sono state messe in celle frigorifere per una notte a 6 °C e la mattina dopo sono state controllate con attenzione sul tavolo di cernita. Dopo essere state diraspate e trasportate su nastri trasportatori, sono arrivate nei serbatoi tronco-conici di acciaio inox da 5.200 litri, dove sono state lavorate separatamente in base alla loro provenienza. È così iniziata una macerazione prefermentativa di diversi giorni a bassa temperatura. La fermentazione è avvenuta tra i 28 e i 30 °C con i lieviti autoctoni, durante la quale sono state effettuate tre follature manuali e svinature a tre settimane dall'imbottitura dell'uva, ottenendo solo il vino fiore, senza aggiungere successivamente il vino di pressa. La fermentazione malolattica è avvenuta in barrique nuove di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti bordolesi di rovere francese a grana fine, un quarto delle quali nuove, fino al coupage finale.
Imbottigliamento
Dopo averlo chiarificato delicatamente con albume d'uovo, questo vino è stato imbottigliato nel novembre 2022.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Four different villages in Burgos - La Aguilera, Olmedillo de Roa, Peñaranda de Duero and Villovela de Esgueva - are the old-vine sources for this structured, perfumed, well-upholstered red from the talented Jorge Bombín. Kitchen spice and wild herb flavours are complemented by notes of tobacco leaf and summer berry fruit. 2024-30.