Descrizione

Questo bianco è stato il primo che Leo e Roc Gramona hanno fatto, quello con cui è iniziato tutto. Un vino fresco, fatto con il minimo intervento possibile da uve Garnacha blanca, Malvasía de Sitges e Xarel ·lo, le varietà tradizionali della zona. Con esso cercano di riflettere la grandezza e l'incredibile ricchezza del Gran Penedès, lasciando che sia il terroir a parlare, senza ritocchi. Pura onestà imbottigliata.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
12.9% vol.
Produzione
9.100 bottiglie
Varietà
40% Garnacha blanca, 35% Xarel·lo, 25% Malvasía de Sitges
Origine
Vino de España

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 10 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Las Camades, Can Manuel, Els Presseguers.
Descrizione
Il vitigno Garnacha bianca viene da Las Camades, un piccolo appezzamento di appena mezzo ettaro a circa 450 metri di altitudine, coltivato in modo biologico dal viticoltore Pere Padilla vicino a Pla de Manlleu. La Xarel·lo, invece, cresce a Els Presseguers, a Can Rossell, un vigneto del 1994 a 400 metri di altitudine di un ettaro, gestito in modo biodinamico da Francesc Pascual. Infine, il Malvasia viene da Sant Cugat Sesgarrigues, in particolare dalla tenuta Can Manuel. Si trova un po' più in basso rispetto alle altre, a 266 metri di altitudine, ed è di proprietà di Jossep Massana, che lavora i suoi 0,72 ettari anche in modo biodinamico.
Dimensioni
Tra 0,5 e 1 ettaro.
Età
Els Presseguers è del 1994, Las Camades del 2009 e Can Manuel del 2014.
Suolo
Argillosi o argilloso-calcarei in pendenza.
Raccolto
Vendemmiare separatamente ogni varietà in cassette da 25 kg.
Vinificazione
L'uva viene pressata intera e poi si procede alla svinatura. La fermentazione parte spontaneamente in un Deposito di acciaio inox separato per ogni varietà. Così, la Malvasia fermenta in uova di cemento da 1.200 litri, lo Xarel·lo in foudres di legno e la Garnacha bianca in uova di cemento da 660 litri e in botti di rovere da 500 litri.
Invecchiamento
Poi si fa un po' di affinamento di ogni tipo negli stessi contenitori in cui è avvenuta la fermentazione.
Imbottigliamento
Imbottigliato senza filtro e senza stabilizzante.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The white regional blend 2022 Vi Fi de Masia Blanc was produced with 40% Garnacha Blanca, 35% Xarel.lo and 25% Malvasía de Sitges from different zones and fermented in their Masía (farmhouse). All of the grapes are organic (but the seal is not on the label). The juice from the direct pressing fermented in stainless steel, concrete eggs and oak foudres and barrique and matured in large oak barrels and concrete eggs. It has moderate ripeness and alcohol (12.9%), very good freshness (a pH of 3.11) and acidity (86.6 grams). This is crystal clear, but it was also bottled unfined and unfiltered, but the blend makes the wine clear, waxy and precise, clean and fresh. It's a blend of the other wines, but it's quite different from the rest—more approachable, with the freshness and finesse of the wines. Purity. 8,391 bottles produced. It was bottled in June 2023.