Descrizione

Questo champagne assemblaggio 244 è fatto con una riserva di vini che vanno dal 2012 al 2018, l'ultimo che è stato aggiunto alla miscela, e di vini invecchiati in botti di rovere delle stesse annate fino al 2018. Viene presentato in un elegante astuccio, perfetto per un regalo. Ogni collezione è un verso libero, un nuovo capitolo nell'universo del gusto della cantina.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.0% vol.
Varietà
41% Chardonnay, 33% Pinot noir, 26% Meunier
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato. Effervescenza densa e regolare con bollicine super fini.
Profumo
Bouquet ampio e intenso di frutta matura con note agrumate. Le note iodate e affumicate, dovute all'invecchiamento in legno, danno freschezza all'aroma.
Bocca
Ha una consistenza forte e golosa, con una sensazione molto succosa e intensa. Una bella nota di freschezza calcarea gli dà lunghezza. Il vino è goloso e allo stesso tempo molto fresco, grazie a un finale che fa venire l'acquolina in bocca. Finale sapido.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti provenienti per 1/3 dalla Rivière, 1/3 dalla Montagne e 1/3 dalla Côte.
Clima
L'annata 2018 è davvero unica, con un clima super secco e caldo: l'estate 2018 ha battuto un sacco di record storici per quanto riguarda il caldo, la siccità e l'insolazione. Il risultato? Pinot Noir con un grano e una consistenza fantastici, Chardonnay densi e salini se vendemmiati abbastanza maturi e Meunier con un frutto intenso.

L'annata 2019 è stata molto secca e continentale, battendo tutti i record storici di temperatura durante ondate di caldo super intense. Le rese moderate e la maturazione fantastica hanno portato a vini densi e freschi allo stesso tempo.
Raccolto
La vendemmia è stata dal 10 al 21 settembre.
Vinificazione
Si segue il metodo tradizionale. Il 35% del vino fa la fermentazione malolattica. Dosaggio di 7 grammi di zucchero per litro.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

The first impression is as invigorating as a sea breeze. I love the interplay of mirabelle, grapefruit and lychee fruit with minty freshness and waxiness from lees contact. And all this is welded to a beautifully proportioned palate with plenty of structure, the acidity bright and the mousse animating. Very salty finish that pulls you back for more. A cuvee of 41% chardonnay, 33% pinot noir and 26% pinot meunier. Of these, 15% fermented in oak and 85% in stainless steel. The final blend contained 36% reserve perpetual and 10% reserve wines of the 2012 - 2018 vintage from oak. The dosage is 7 g/l. Drink or hold.

The Wine Advocate:

Based on the 2019 vintage, Roederer's NV Brut Collection 244 is the finest release of the house's reimagined non-vintage Brut to date. Offering up aromas of pear, peach and nectarine mingled with notions of white flowers, beeswax, freshly baked bread and buttery pastry, it's medium to full-bodied, layered and fleshy, with a pretty pinpoint mousse, racy acids and a long, chalky finish. The quality of the base vintage really shines through.

Wine Enthusiast:

The latest iteration of Roederer's nonvintage collection, this is tense with a fine aging character. It has richness and great fruit, a fine line of structure at the end. Drink now.