Rías Baixas
Mar de Frades Finca Monteveiga 2020
100% Albariño
Solo 4 bottiglie rimanenti
39,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
53,20 € / Litro
Descrizione
Siamo di fronte a una delle ultime creazioni di Mar de Frades, che vuole mostrare un profilo diverso dell'Albariño coltivato nelle Rías Baixas. Proveniente da vigneti situati sulle rive del fiume Ulla, all'estremità settentrionale della denominazione, hanno ottenuto un bianco da invecchiamento con un'interessante palette aromatica e un passaggio avvolgente. Bianco a produzione limitata
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2020
Alcool
12.7% vol.
Sottozona
Valle dell'Ulla.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas
Degustazione
Vista
Colore dorato delicato.
Profumo
Aromi di frutta matura (mela e albicocca), menta ed eucalipto.
Bocca
Acidità equilibrata e consistenza avvolgente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Finca Monteveiga
Descrizione
Vigneto a 160 metri di altitudine nella parte nord delle Rías Baixas. Dislivello all'interno dell'appezzamento di 45 metri.
Età
Piantato nel 2003.
Suolo
Di scisto.
Clima
Continental-atlantico. Il ciclo vegetativo del 2020 è iniziato con temperature alte che hanno reso difficile la caduta delle foglie, i primi freddi sono arrivati a dicembre e con le gelate di gennaio è iniziata la potatura, che ha richiesto tutto l'inverno per legare tutti i tralci al cordone di Monteveiga, in attesa delle temperature miti della primavera. Ad aprile è arrivato il germogliamento e la fioritura dei grappoli e alla fine di giugno, in un breve periodo di tempo, la mancanza d'acqua ha fatto terminare l'allegagione dei grappoli, scarsi e di grandi dimensioni. Un'estate molto calda a luglio e con scarse piogge in agosto ha provocato un prolungamento della maturazione fino al 9 settembre.
Rendimento
7.100 chili per ettaro.
Raccolto
La vendemmia manuale in cassette è iniziata il 9 settembre 2020, quando i grappoli erano al punto giusto di maturazione organolettica e il loro colore rifletteva gli aromi fruttati e intensi che cercavamo. I grappoli scelti vengono messi con cura in cassette piatte e portati in camion refrigerati alla cantina. Una volta arrivati, c'è una seconda selezione sul tavolo.
Vinificazione
I grappoli scelti vengono messi in un torchio chiuso per ottenere il mosto fiore. Questo, insieme alle bucce, viene lasciato macerare in un serbatoio ganimede per 4 giorni a 4 °C, protetto con CO2 e senza aggiungere solfiti. Successivamente viene lasciato decantare naturalmente per 24 ore per ottenere un mosto pulito, intenso e aromatico che poi fermenta in un deposito di acciaio inox con lieviti autoctoni per 27 giorni a 15,5 °C. Una volta terminata la fermentazione, vengono decantati i lieviti grossolani che vengono rimossi per dare inizio al riposo sui lieviti fini per tutto il 2021. Nel 2022 il vino rimane in acciaio inox e le fecce fini vengono rimestate con un movimento di "batonnage" una volta alla settimana, mentre nel 2023 il "batonnage" si intensifica diventando una volta ogni due giorni. Il vino rimane sempre in serbatoi di acciaio inox.
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 14 mesi con i propri lieviti in acciaio inossidabile.
Imbottigliamento
Dopo un periodo di riposo e decantazione, nella primavera del 2024 viene imbottigliato per raggiungere il suo tempo di affinamento in bottiglia, riposando sempre a temperatura controllata in cantina fino alla sua uscita sul mercato nel maggio 2025.
Solo 4 bottiglie rimanenti
39,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
53,20 € / Litro
Annate: 2020 2019 2017
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.