Descrizione

Un grande vino che non subisce il passare del tempo né delle generazioni, perché non delude mai. È un rosso elegante, potente e , con un magnifico equilibrio tra frutta matura e note speziate. Prodotto solo nelle migliori annate, questo Gran Reserva conquisterà gli amanti del profilo classico della Rioja.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2018
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
Tempranillo, Garnacha, Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Profondo con riflessi rubino leggermente tendenti al grigio.
Profumo
Ha un profumo interessante con note balsamiche, di composta e prugna nera, insieme a sentori di legni pregiati e chiodi di garofano.
Bocca
Amplo, con tannini decisi e raffinati e note di frutta matura e spezie. Il retrogusto è persistente e rivela il potenziale di un grande vino da invecchiamento.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con un filetto alla griglia con foie gras, selvaggina, agnello, piatti speziati e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti in 4 comuni: Cenicero e Nájera (nella Rioja Alta) e Elciego e Laguardia (nella Rioja Alavesa). Viti a un'altitudine tra i 400 e i 650 metri.
Età
Lotti specifici da 65 a 85 anni.
Suolo
Principalmente argilloso-calcareo, poco profondo e povero di sostanze biologiche.
Clima
Privilegiato grazie all'influenza dell'Atlantico e del Mediterraneo.
Rendimento
Tra i 3.000 e i 4.500 chili per ettaro.
Raccolto
Manuale, appezzamento per appezzamento.
Vinificazione
Grappoli pigiati e diraspati. Fermentazione alcolica a temperatura controllata che parte da 10 °C fino a raggiungere i 28 °C. Macerazione con le bucce prolungata fino a 30 giorni. Fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese o in depositi di acciaio inox, a seconda delle partite di vino. Una volta terminata la fermentazione malolattica, tutti i vini passano in barrique con travasi ogni 6 mesi.
Invecchiamento
Tra i 24 e i 26 mesi in botti di rovere francese nuove e di secondo anno.
Imbottigliamento
Prima di arrivare sul mercato, il vino resta circa 4 anni in bottiglia.