Descrizione

È un vino dolce fatto con uva Garnacha tinta che riprende una vecchia tradizione del Priorat. Il suo nome, nodo in spagnolo, fa riferimento all'unione di vini provenienti da 5 vigneti diversi usati per farlo. È un vino molto equilibrato con note di frutta matura e spezie dolci, ma con un finale fresco e moderatamente acido, dato che l'uva viene raccolta ad agosto e lasciata essiccare al sole.

 

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2015
Alcool
16.5% vol.
Produzione
1.948 bottiglie
Sottozona
Bellmunt del Priorat
Varietà
80% Garnacha, 15% Syrah 5%, Viognier
Origine
Priorat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia.
Profumo
Aroma di frutta dolce, fichi e frutta matura.
Bocca
Al palato è goloso, avvolgente e nel finale è più vinoso che dolce.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Buono fino al 2025 circa se tenuto in buone condizioni.
Abbinamento
Con frutta rossa, tipo fragole, per dare un tocco di acidità, o con le pesche tipiche del Priorat. Con dolci al cioccolato speziato con zenzero o pepe rosa. Un'altra opzione è con formaggi erborinati tipo Cabrales, Stilton o Fourme de Ambert. Ottimo anche per accompagnare il dopocena.

Vigna e preparazione

Suolo
Llicorellas.
Raccolto
La Garnacha viene raccolta a agosto e i grappoli vengono lasciati essiccare al sole finché l'uva non raggiunge la giusta concentrazione. Viene poi diraspata, pigiata e fatta fermentare con lieviti autoctoni.
Vinificazione
Dopo la pigiatura, il mosto fermenta con lieviti autoctoni. Allo stesso tempo, si prepara una "mistela", un succo d'uva fortificato, di Syrah e Viognier, e si mescolano.
Invecchiamento
Affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese da 60 litri.
Imbottigliamento
Imbottigliato nel marzo 2018. Invecchiato 12 mesi in bottiglia.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2015 Nus is an unusual sweet red wine that smells of sweet spices and Christmas cake, a blend of 80% Garnacha, 15% Syrah and 5% Viognier that wants to go back to the traditional sweets from the zone but giving it more acidity and freshness. The process is quite complex, as the Garnacha is harvested early (in August) and the bunches let to dehydrate under the sun, so it keeps high acidity; when the grapes reach enough concentration, they are destemmed, foot trodden and fermented with indigenous yeasts. In parallel, they also produce a "mistela," fortified grape juice, of Syrah and Viognier, and the blend matures in 60-liter French oak barrels for 18 months. The wine is 16.5% alcohol and has 130 grams of unfermented sugar but doesn't come through as too sweet and is nicely balanced with flavors of those sweet spices and Christmas cake and a long, lingering finish. 1,968 half-bottles were filled in March 2018.