Pago de Tharsys
Ecologico
Pago de Tharsys Bobal Diana García 2021
100% Bobal
Solo 4 bottiglie rimanenti
23,50 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
31,33 € / Litro
Descrizione
All'elaborazione del Pago de Tharsys Bobal ha partecipato attivamente Diana García Berrouet, rinomata enologa con una vasta esperienza nella produzione di prestigiosi vini rossi a Pomerol. Diana fa parte della famiglia fondatrice di Pago de Tharsys e continua a svolgere la sua attività a Bordeaux. La sua visione è stata fondamentale per ottenere questo bobal biologico , elegante, fresco e fruttato
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.0% vol.
Produzione
5.600 bottiglie
Varietà
100% Bobal
Origine
Pago de Tharsys
Certificazioni

Degustazione
Vista
Colore rubino brillante e intenso. Lacrime sottili che scivolano lentamente lungo il calice.
Profumo
Ha un profumo intenso di rosa rossa, more selvatiche, prugna rossa, lampone maturo e delicate note di panna fresca. Agitando il calice, si sprigionano eleganti aromi di pepe bianco, noce moscata e chicchi di caffè leggermente tostati.
Bocca
Sapore intenso di frutti rossi (more selvatiche, lamponi e prugne), con un retrogusto di caramello e chicchi di caffè tostato. Rosso lungo e persistente al palato. La struttura è media con tannini maturi piacevoli e ben integrati. Mostra un buon equilibrio e una fantastica acidità che esalta la sensazione di freschezza.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
È un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa cucinati alla griglia o al forno. È anche un ottimo abbinamento per i tradizionali stufati di carne e i risotti autunnali (funghi porcini, selvaggina, aglio novello).
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Pago de Tharsys.
Descrizione
Parcella di terreno non irrigato e coltivato a viticoltura biologica, situata nella parte sud del pago, a più di 700 metri sul livello del mare.
Dimensioni
1 ettaro.
Età
Viti piantate nel 1940.
Suolo
Con un sacco di calcare, mescolato con un po' di argilla. La particolarità di questo terreno è l'enorme roccia madre compatta di calcare che si trova a due metri di profondità, che fa da spugna e trattiene l'acqua piovana, rilasciandola poco a poco quando la vite ne ha bisogno.
Clima
Clima continentale con una forte influenza mediterranea. L'autunno e l'inverno hanno lasciato buone riserve d'acqua nel sottosuolo, soprattutto grazie alla neve abbondante caduta il 7 gennaio, seguita da temperature super fredde sotto i -10 °C, che hanno eliminato i parassiti dal terreno. La primavera è stata mite e piovosa e ha favorito una germogliazione precoce e una forte crescita vegetativa, che ha richiesto una gestione molto attenta della chioma. L'estate ha avuto due settimane di temperature molto alte che hanno accelerato la maturazione. Questa annata è stata meno produttiva della precedente, con una qualità elevata e una maturità leggermente superiore.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 10 kg. L'uva è arrivata in cantina in appena 15 minuti, i grappoli migliori sono stati selezionati a mano su tavolo e poi lavorati.
Vinificazione
Secondo il metodo tradizionale con macerazione a bassissima temperatura e rimontaggi manuali.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese tostato leggermente, di uno e due anni.
Imbottigliamento
Il vino non è stato filtrato quando è stato imbottigliato per mantenere al massimo la sua struttura e il suo bouquet aromatico. Per questo motivo potrebbero esserci dei piccoli depositi naturali.
Solo 4 bottiglie rimanenti
23,50 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
31,33 € / Litro
Annate: 2021 2020 2019 2018
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
buen bobal