Descrizione

Plácet mette in risalto il sapere e la tradizione del bianco della Rioja. Un punto di riferimento vivo, intenso e di gran classe. Lo specchio intimo delle terre alte della Rioja Orientale

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Produzione
14.487 bottiglie
Sottozona
Rioja Orientale
Varietà
100% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore paglierino.
Profumo
Espressivo, elegante e vivace. Regala aromi di fiori bianchi, frutta matura e spezie dolci.
Bocca
Equilibrato, vibrante e pieno. Il finale è lungo, speziato e tostato.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
La cantina consiglia di berlo a partire dal terzo o quarto anno dopo l'imbottigliamento.
Abbinamento
Perfetto con insalate complesse, pasta con sughi di pesce, uova in camicia con asparagi, carni bianche, pesce bianco in salsa e formaggi delicati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca La Montesa. Viñedo inscrito en agricultura ecológica.
Descrizione
Il vigneto si trova su un pendio del 10% nel cru di Valtomelloso, alle pendici del Monte Yerga, nel comune di Alfaro. Ha un'esposizione a est e sud-est e un'altitudine di 550 metri sul livello del mare.
Dimensioni
4 ettari.
Età
38 anni.
Suolo
Su terreni del Quaternario che fanno parte della grande depressione dell'Ebro, formati da sedimenti carbonatici sotto forma di alluvioni di origine molto varia (si può trovare di tutto, dalla roccia vulcanica all'ardesia e all'arenaria in piccole quantità), riempiti con coluvium carbonatici e argillosi ferrosi (limi e sabbie).
A profondità variabile, si trova un orizzonte petrocalkico generato dalla precipitazione di carbonati, povero e freddo, di caratteristica tonalità bianca, che determina la buona gestione del suolo in base al suo stato di pietrificazione (indurimento).
Clima
Mediterraneo con influenza atlantica.
Rendimento
30 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale. È stata fatta il 18 settembre 2023.
Vinificazione
Diraspato parzialmente, pigiato e pressato. Il mosto fermenta con le fecce fini in botti ovali di legno a bassa temperatura. Pre-macerazione di 8 ore. Non ha fatto la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 mesi in botti di rovere.
Imbottigliamento
Chiarificato e stabilizzato a freddo. Filtrato per stabilizzazione tartarica.