Descrizione

La famiglia Palacios rende omaggio alla Garnacha della Rioja con questo vino rosso emozionante, sicuramente uno dei migliori della zona in termini di rapporto qualità-prezzo. Da un terreno speciale sulle pendici del Monte Yerga ad Alfaro, da una selezione attenta delle uve e da una vinificazione precisa, nasce questo vino espressivo, elegante e accattivante.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Rioja Orientale
Varietà
90% Garnacha, 10% Otras
Origine
Rioja
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rubino con riflessi granati.
Profumo
Espressivo, intenso, fresco e accattivante. Spiccano gli aromi di mirtilli, fragole, ribes e fiori.
Bocca
Armoniosa, succosa e con una consistenza setosa molto piacevole.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse (arrosto, stufati), con tutti i tipi di selvaggina, con minestre e stufati di verdure, con formaggi e con il foie gras.

Vigna e preparazione

Descrizione
Uve che vengono dal vigneto di La Montesa. Cru di Valtomelloso, Valfrio e Valviejo. I vigneti sono su un pendio leggermente inclinato (10%) ai piedi del monte Yerga, a 550 metri sul livello del mare e con esposizione a sud-est. Il vigneto è certificato biologico e il tipo di potatura è a doppio cordone speronato con formazione in alberello
Età
35 anni.
Suolo
Su terreni dell'era quaternaria, formati da sedimenti carbonatici sotto forma di alluvioni di varia provenienza (roccia vulcanica, quarzo e arenaria...), con coluvioni carbonatici e argilloso-ferrosi, limo e sabbia. A profondità variabile, si trova un orizzonte petrocalcico di caratteristica tonalità bianca che determina la buona gestione del suolo in base al suo stato di pietrificazione.
Clima
Mediterraneo-continentale con influenza atlantica, con temperature che cambiano parecchio tra l'inverno e l'estate.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano
Vinificazione
Fermentazione alcolica spontanea in tini di acciaio inox con lieviti autoctoni. Si fanno rimontaggi. Il vino macerato per 35 giorni. La malolattica avviene in serbatoi di acciaio inox
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere.
Imbottigliamento
Il vino viene chiarificato, ma non filtrato né stabilizzato a freddo

Recensioni degli esperti

Decanter:

This vintage, 50% stems included. Sumptuously aromatic of plump cherries, leading into equally succulent fruits on the palate. Fresh acidity arrives lightly, and then grows leading to a long taut finish, with the slightest echo of oak. Very young now, it will give much pleasure as it matures. (Sarah Jane Evans MW)

The Wine Advocate:

I had not yet tasted the 2021 La Montesa, and I'm glad I did. Álvaro Palacios was super proud of this vintage, and he told me that "many people consider it at the level of a very good Burgundy village at a fraction of the price!" It is indeed a great value, even more so in an exceptional year like 2021. But it was unmistakably Garnacha, with notes of garrigue and aromatic herbs, red cherries and flowers. It fermented with 20% full clusters in stainless steel with indigenous yeasts and matured in barrel for 12 months. It's clean and precise, with a lace texture, very fine tannins, flavors of red berries and herbs and a long, tasty, chalky finish. It has to be one of the finest vintages of Montesa to date. It has 14.3% alcohol, a pH of 3.5 and 5.3 grams of acidity. It's not a small cuvée; they produced 592,372 bottles! It was bottled in March 2023.

James Suckling:

Beautiful berry-fruit purity with dark raspberries, pomegranate, some moss and subtle mineral and spices. Expressive and crunchy on the firm, medium-bodied palate with succulent berries and minerals. Pure and pithy finish. Drink or hold.

Tim Atkin:

The quality and value for money offered by this blend of Garnacha with 5% of a further quintet of varieties always impress, especially given the volumes involved. Perfumed, enticing and refreshing, with top notes of lavender, hot earth and rosemary, sweet raspberry and red cherry fruit, fine tannins and a touch of wood. 2024-29