Descrizione

La tenuta Serral del Vell è un cru bellissimo dove ci sono vigneti di Xarel ·lo e Macabeo, con l'imponente montagna di Montserrat che fa da guardia. I vigneti fanno parte del territorio Corpinnat e sono stati coltivati seguendo i principi della viticoltura biodinamica. In questo spumante Brut Nature a lungo invecchiato, la sboccatura viene fatta a mano, senza congelamento, in un esercizio di professionalità artigianale e rispetto per l'ambiente. Il risultato è un vino con grande personalità, sobrietà ed eleganza, forza e pienezza. Adatto ai vegani.&n

bsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2018
Alcool
11.5% vol.
Varietà
85% Xarel·lo, 15% Macabeo
Origine
Corpinnat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Dorado brillante.
Profumo
Grande intensità aromatica e seducente complessità. Note profonde che ricordano un'ampia gamma di frutti ed erbe aromatiche: dal finocchio tagliato, uva passa, alla frutta bianca, con sentori balsamici. Completano il profilo sensoriale le note cremose e tostate che conferiscono ampiezza ed eleganza.
Bocca
Attacco vivace e fresco, con una sensazione iniziale secca che lascia subito spazio a un'ampiezza agrumata. La freschezza torna, senza nascondere il peso e la piacevole densità del suo carattere glicerico. Persistenza e longevità in un vino che non vuole sciogliersi, austero, secco, ma che sprigiona grande vigore e luminosità.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C. Le Cantine dicono di aprire la bottiglia qualche minuto prima di berla.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Serral del Vell.
Descrizione
Vigneti su un piccolo altopiano che si affaccia sul fiume Bitlles e sui ruscelli che finiscono nel torrente Lavernó. Questo altopiano ha terrazze grandi e con pendenze molto dolci. Vigneti coltivati secondo i criteri dell'agricoltura biologica e biodinamica.
Suolo
Ha una consistenza franca con ghiaia, ciottoli e pietre che aiutano il drenaggio dell'acqua e la penetrazione delle radici in profondità.
Rendimento
43,40 ettolitri per ettaro, con un massimo di 80 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano
Vinificazione
La seconda fermentazione in bottiglia e l'invecchiamento si fanno sempre con tappi di sughero naturale, un segno distintivo della cantina Recaredo per il lungo invecchiamento di tutti i suoi vini. Il chiarimento finale delle bottiglie si fa a mano su pupitres. La sboccatura si fa a mano, senza congelamento, alla temperatura fresca e naturale delle cantine. Brut nature, cioè senza aggiunta di zuccheri.
Invecchiamento
Minimo 50 mesi in pupitres.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2018 Serral del Vell was produced with a blend of 85% Xarel.lo and 15% Macabeo from the vineyard that names the wine, 41 hectares from which they selected the grapes from two plots of Xarel.lo planted in 1996 and 1997 and two plots of Macabeo planted in 1989. It was disgorged in December 2023 after 57 months in bottle with the lees. 2018 was a rainy year with good yields and freshness. This has a spicy note of cloves that I also found in the 2010 Turó d'en Mota and some of the still whites from Can Credo. It has 11.5% alcohol, a pH of 3.06 and 5.1 grams of acidity. It's super tasty, with pungent flavors of herbs, flowers and spices with some smoky hints from the contact with the lees. It has a lively palate, quite direct, persistent and mineral. 63,000 bottles produced. - Luis Gutiérrez.