Descrizione

, tre uve tradizionali del Penedés ( , Xarel ·lo, Macabeo e Parellada), fanno parte del blend di questo cava, anche se la prima è l'anima per la struttura e l'alta acidità che dà, favorendo un lungo invecchiamento. Roger Goulart, cantina pioniera nel metodo tradizionale di produzione degli spumanti in Spagna, firma questo brut nature adatto ai vegani, molto espressivo, con note di frutta bianca, agrumi e panificazione, fresco ed equilibrato al palato. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2021
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Penedès.
Varietà
40% Xarel·lo , 30% Macabeo, 30% Parellada
Origine
Cava

Degustazione

Vista
Spumante giallo paglierino, pulito, brillante, con un bel perlage di bollicine fini e una leggera formazione di corona sulla superficie.
Profumo
Si distingue per le sue sensazioni molto fresche con predominio di frutti bianchi e agrumi, un tocco floreale, su un fondo di affinamento su lievito con sentori tostati e di pasticceria.
Bocca
Vino secco, con una vivace acidità, molto piacevole e con un'anidride carbonica ben integrata nel complesso. Finale abbastanza persistente e fresco, con note fruttate e leggermente tostate che durano a lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura compresa tra 6 e 8 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti sono nella zona dei Comtats di Barcellona, considerata la zona storica del cava, nel bacino dei fiumi Anoia e Foix, un'area delimitata dalla Sierra Litoral che tocca il Mediterraneo, dalla Sierra Prelitoral di Mediona-Pontons e dal massiccio di Montserrat. Si trovano a quote medio-alte, tra i 300 e i 700 metri sul livello del mare. La coltivazione è guidata da pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente e negli ultimi anni si è promossa la conversione al biologico.
Rendimento
Tra i 6.000 e i 10.000 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia separata di ogni varietà al momento giusto, sempre di prima mattina per sfruttare il fresco della notte e garantire una buona conservazione degli aromi ed evitare l'ossidazione indesiderata dell'uva.
Vinificazione
Le uve vengono raffreddate all'arrivo in cantina per mantenere il loro carattere varietale, poi, dopo una leggera pressatura pneumatica e l'estrazione del mosto, passano a un processo di chiarificazione per sedimentazione statica, seguito da una fermentazione a temperatura controllata per circa 10 giorni. I vini ottenuti vengono miscelati nelle giuste proporzioni per ottenere il vino base definitivo che verrà imbottigliato per la seconda fermentazione e il successivo invecchiamento nelle cantine.
Invecchiamento
Invecchiamento minimo di 30 mesi nelle cantine situate a 30 metri di profondità e a una temperatura di 14 °C durante tutto l'anno. Il vino ha 2 grammi di zucchero per litro (brut nature).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This is a rich and mouth-filling Cava with notes of peach skins, dried lemons, praline and some yeasty complexity. Medium-bodied, lingering and persistent, it has fine mousse and creamy texture. Drink now.