Descrizione

Scala Dei Heretge rende omaggio ai viticoltori che si danno da fare nella zona del Priorat, le cui tecniche di viticoltura risalgono alla metà del secolo scorso. Una viticoltura davvero eroica, di montagna, che dà carattere a questo vino fantastico. Viene fatto con il minimo intervento possibile, così da mostrare la particolarità del terroir che rende intensi i vini di ardesia del Priorat.Il nome del vino, Heretge (Eretico), è stato scelto per seguire lo stile dei nomi di Scala Dei ed essere l'unico non creato con uve Garnacha, "una vera e propria eresia" che va contro il credo storico delle Cantine.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
2.800 bottiglie
Varietà
100% Cariñena
Origine
Priorat

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso. Tonalità di buona intensità.
Profumo
Inizia con un gusto molto fruttato, con aromi di frutta nera e rossa matura, che poi si trasformano in note minerali e di grafite tipiche della varietà.
Bocca
Denso e corposo, è un vino che va dritto al punto, con un finale lungo e fresco. Profondo, maturo, elegante e con un ottimo equilibrio tra maturità, freschezza e tannicità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di consumarlo a 16 °C. È meglio decantarlo o servirlo un po' prima di berlo.
Abbinamento
Si abbina benissimo alla selvaggina e alla carne rossa, così come a diversi tipi di stufati e spezzatini, o a formaggi come il blu e il Gruyère.

Vigna e preparazione

Descrizione
Viene da tre diversi vigneti: Cap la Serra, Parts de l'Ase e La Font, piantati tra Vilella Alta e Torroja subito dopo la filossera. L'orientamento è prevalentemente a nord, tranne che in uno dei vigneti, dove una parte è rivolta a sud. Parts de l'Ase è il vigneto più grande e, oltre ad essere un gioiello per le piante che vi crescono, è anche un gioiello e una testimonianza dell'architettura popolare in pietra a secco, poiché vi si trovano diverse costruzioni di utilità pratica, per l'acqua, lo spazio, i sentieri, i muri..
Età
Tra gli 80 e più di 95 anni.
Suolo
Ardesia "licorella", tipica del Priorat.
Clima
La vendemmia 2021 è arrivata dopo un inverno umido, diverso dal solito clima mediterraneo. La tempesta Filomena e le piogge che sono arrivate in primavera hanno lasciato un bel po' d'acqua nel terreno, permettendo al ciclo vegetativo di andare avanti normalmente e alla vendemmia di essere abbondante. L'estate, tipicamente mediterranea, non è stata troppo calda.
Vinificazione
Seguendo la filosofia di non intervenire per far sì che il vino mostri le peculiarità del terroir che conferisce un carattere intenso ai vini di Priorat, la fermentazione è avvenuta in vasche di cemento aperte, alternando follature e rimontaggi in base alla degustazione quotidiana, con il 30% del racimo e lieviti autoctoni dell'uva. Il vino è rimasto a contatto con le bucce per 22 giorni, dalla vinificazione alla pressatura.
Invecchiamento
L'affinamento del vino è stato fatto in una botte di rovere francese da 4.000 litri per 16 mesi

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Heretge is the only pure Cariñena produced at the winery and comes from vines planted 80 to 95+ years ago in the villages of La Vilella Alta and Torroja on llicorella slate slopes. It fermented with 50% full clusters and a maceration of 30 days and matured in oak foudre for 15 months and three more in concrete. This is by far the darkest wine in the portfolio; it has a different profile that is darker and earthier, with some elegant rusticity. It's ripe at 14.5% alcohol, with a pH of 3.5 and 5.1 grams of acidity, black rather than red fruit and earthy tannins. This might need powerful food and/or more time in bottle. 2,597 bottles produced. It was bottled in July 2023.