Descrizione

Ogni calice di Les Terrasses è un viaggio nel paesaggio scosceso del Priorat, perché è fatto con uve che vengono da sette comuni della D.O.Ca.: Gratallops, La Vilella Baixa, Bellmunt, El Lloar, El Molar, Porrera e Torroja.È un vino con un equilibrio perfetto e un'eccellente espressività al naso. Un riflesso fedele di questo paesaggio storico e pieno di mistero, con un'ottima capacità di invecchiamento. Luis Gutiérrez (The Wine Advocate) sottolinea nella sua recensione una sorprendente freschezza, considerando il calore e la siccità dell'annata 2022

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
118.000 bottiglie
Varietà
60% Garnacha, 39% Cariñena, 1% Otras
Origine
Priorat

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con bordi granata.
Profumo
Vino rosso con carattere e potente, dove dominano aromi di frutta candita e spezie dolci con note minerali.
Bocca
Saporito, persistente, fruttato, speziato e con tannini maturi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Arrosti, stufati, carne alla griglia e vitello al forno.

Vigna e preparazione

Descrizione
Pendii ripidi ("costers") con diverse esposizioni. Si trova tra i 350 e i 640 metri di altitudine in sette comuni diversi: Gratallops, La Vilella Baixa, Bellmunt, El Lloar, El Molar, Porrera e Torroja.
Dimensioni
31 ettari.
Età
Da 24 a 96 anni.
Suolo
Di ardesia ("llicorell") con struttura laminare, posizionata verticalmente e obliquamente. Consistenza limosa.
Clima
Clima mediterraneo mite con forte influenza marina.
Rendimento
28 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia selettiva in base ai comuni e agli appezzamenti. Si è svolta dal 3 settembre all'11 ottobre.
Vinificazione
Con parte dell'uva intera e parte diraspata, fermentazione alcolica in tini di cemento e legno con follature usando lieviti autoctoni. Macerazione per 41 giorni e fermentazione malolattica in tini e barrique.
Invecchiamento
12 mesi in botti e barili
Imbottigliamento
Si fa dopo la chiarificazione. Non si fa né stabilizzazione a freddo né filtrazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I tasted this still-unbottled regional red in January 2024. The 2022 Les Terrasses Velles Vinyes has grapes from 53 vineyards in seven villages, and in 2022, it was 60% Garnacha, 39% Cariñena and 1% white grapes, higher in Cariñena than in recent years in this extremely warm and dry year. It fermented with indigenous yeasts in oak vats with part of full clusters, had a 41-day maceration and should spend some 12 months in French barriques and larger barrels. It's fully ripe at 14.5% alcohol while keeping a pH of 3.55 and 5.05 grams of acidity (measured in tartaric acid per liter of wine), parameters of very good freshness. This is always a little earthier and with a beautiful touch of rusticity showing the character of Priorat. It's ripe without excess; all the 2022s show surprisingly fresh for such a warm and dry year. They expected to fill 113,000 bottles around March 2024.