Descrizione

Javier Zaccagnini ha scelto come nome per questa creazione l'inizio del titolo di un'opera di Bach. Oggi è suo figlio Michael che fa questo vino rosso con un Tinto fino da vecchi vigneti, riconosciuto come uno dei più brillanti di tutta la Ribera del Duero grazie al suo stile con meno legno

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Profumo
Fragrante e di estrema raffinatezza
Bocca
Passaggio rotondo con tannini ben levigati. Molto persistente, con un finale pienamente equilibrato. Ha una leggera nota golosa che lo rende molto invitante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a La Horra e piantati ad alberello
Dimensioni
22,64 ettari, di cui 9,80 ettari di proprietà.
Età
Più di 60 anni.
Clima
Un'annata caratterizzata dalla siccità, con il 50% in meno di precipitazioni.
Rendimento
Tra 1.000 e 2.500 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette
Vinificazione
Fermentazione alcolica in depositi di acciaio inox con lieviti autoctoni. La fermentazione malolattica avviene a bassa temperatura in botti francesi di due anni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in botti da 600 litri (il 40% nuove con 36 mesi di stagionatura).
Imbottigliamento
Luglio 2024.