Descrizione

Un nuovo Ribera del Duero che condivide la stessa filosofia degli altri vini dell'azienda: franchezza, rotondità, freschezza, ricchezza aromatica ed espressione varietale. La capsula, il tappo, l'etichetta e la bottiglia sono realizzati con materiali ecologici e riciclabili. Un rosso versatile e facile da bere, che trionfa in ogni annata grazie al suo eccellente rapporto qualità-prezzo.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
93% Tinto fino, 7% Merlot
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso.
Profumo
Dominano gli aromi di frutta nera (soprattutto prugna), con fini note minerali, sentori di rovere, erbe secche e sottobosco.
Bocca
Vino rosso rotondo e setoso, con tannini dolci e ben levigati. Fresco ma allo stesso tempo potente, speziato, con sensazioni di frutta matura e liquirizia.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se viene conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Questo vino è molto versatile se abbinato a tapas o a piatti più sostanziosi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Montealto
Descrizione
Vigneto situato nei comuni di Valbuena e Pesquera de Duero, nella valle dell'Arroyo Jaramiel, tra gli 850 e i 900 metri sul livello del mare. Le viti sono situate su pendii esposti a est-ovest con linee che vanno da nord a sud.
Dimensioni
45 ettari.
Età
Vigneti piantati dal 1987 a oggi.
Suolo
Il terreno è di tipo sedimentario argillo-calcareo con abbondanti affioramenti di materiali rocciosi che limitano la produzione e rafforzano il carattere dei vini.
Clima
Continentale estremo, con scarse precipitazioni. Estati secche e inverni rigidi e molto lunghi, con un periodo di gelo inferiore a 140 giorni all'anno. Oscillazione termica molto pronunciata, sia giornaliera che stagionale.
Raccolto
L'uva viene selezionata nel vigneto, scegliendo solo i grappoli maturi e sani, che vengono trasportati in cantina in cassette da 20 kg.
Vinificazione
Fermentazione controllata in vasche di acciaio inox.
Invecchiamento
Il vino è stato trasferito in botti di rovere francese e americano (20%) senza essere stato precedentemente filtrato o chiarificato. È rimasto in queste botti per 12 mesi, durante i quali è stato travasato tre volte. Ogni anno il 20% di queste botti viene rinnovato.