Descrizione

È l'Albariño più curato delle Cantine Castro Brey, un'azienda vinicola a conduzione familiare situata nell'entroterra della D.O. Rías Baixas. Prodotto in modo artigianale, ma anche utilizzando le più avanzate tecniche di criomacerazione e fermentazione controllata, questo bianco monovarietale si distingue per aver trascorso 4 anni di affinamento sui propri lieviti. Una lunga attesa che, una volta nel calice, ti farà capire che ne è valsa la pena.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2018
Alcool
13.0% vol.
Produzione
6.666 bottiglie
Sottozona
Ulla
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Giallo oro, pulito e brillante.
Profumo
Profumo molto intenso, con note di spezie dolci, rovere cremoso, erbe aromatiche, con sentori di miele e un tocco fruttato.
Bocca
Al palato è grasso, affumicato nel retrogusto, sapido, fresco, con una buona acidità, molto equilibrato e con un finale elegante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto a pergola situata nella tenuta di Fornotilleiro a Camanzo (Pontevedra), con esposizione a sud-est.
Dimensioni
5,61 ettari.
Età
Viti con un'età media di 30 anni, alcune delle quali superano il mezzo secolo.
Suolo
Terreno argilloso di roccia granitica, pieno di ferro e quarzo.
Clima
il 2018 è iniziato con una primavera fredda e con poche piogge. L'estate è stata divisa in due parti ben distinte: un giugno molto piovoso e variabile, con qualche focolaio di peronospora che però si è stabilizzato, e luglio e agosto con temperature alte e poche piogge. Infine, settembre è stato mite sia per le temperature che per le piogge.
Raccolto
Vendemmia manuale iniziata il 17 settembre, una delle migliori degli ultimi dieci anni insieme al 2010 e al 2013.
Vinificazione
Dopo la diraspatura dei grappoli, questi vengono messi a criomacerare per 8 ore a una temperatura di 8 °C. Fermentazione controllata in depositi di acciaio inox
Invecchiamento
Per 4 anni in acciaio inossidabile sui lieviti.
Imbottigliamento
28 dicembre 2022