Descrizione

Tagaro Passo del Sud Appassimento è un vino rosso mediterraneo fatto con il metodo "appassimento". L'appassimento dell'uva avviene sia sulla pianta che in cassette. Quando si fa sulla pianta, il metodo consiste nel tagliare la parte superiore del grappolo per evitare che la linfa arrivi al grappolo; poi, il sole del sud Italia porta l'uva alla giusta concentrazione. Il risultato è un vino intenso e saporito, perfetto da abbinare a tutti i tipi di carne alla griglia.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
14.0% vol.
Varietà
30% Primitivo, 30% Negroamaro, 20% Nero di Troia, 10% Merlot
Origine
Puglia IGP

Degustazione

Vista
Colore rosso intenso con riflessi violacei.
Profumo
Intenso e persistente, con note di frutti rossi (ribes nero, mirtillo e mora) insieme a spezie tostate.
Bocca
Morbido, vellutato, intenso e persistente, con note spiccate di marmellata di frutti rossi.
Temperatura di servizio
Tra i 18 e i 20 °C.
Abbinamento
Si abbina bene a grigliate miste di carne rossa, vitello al forno, salumi e formaggi semi-stagionati.

Vigna e preparazione

Età
Tra i 10 e i 20 anni.
Suolo
Sabbioso e calcareo argilloso.
Clima
Mediterraneo.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano. L'uva viene messa in cassette e lasciata essiccare per 4/5 settimane.
Vinificazione
Dopo un delicato diraspato, le bucce e il mosto vengono lasciati macerare per 4 giorni a una temperatura di 4-5 °C. Poi, si parte con la fermentazione alcolica a temperatura controllata, portando la temperatura a 28-30 °C nei primi due giorni di fermentazione; dopo, si abbassa di nuovo la temperatura a 22-24 °C fino alla fine della fermentazione alcolica. Poi si passa alla pressatura e alla fermentazione malolattica, che avviene in silos di acciaio inossidabile.
Invecchiamento
Affinamento di qualche mese in botti di rovere.