Descrizione

Le uve usate per fare questo vino vengono da vigneti a 20 chilometri a nord di Bordeaux, a Margaux, la denominazione di origine più a sud del Médoc, su un terreno collinare con ghiaia fine che viene dal fiume Garonna. Insieme ad altri vini, questo fa parte della collezione con cui la cantina ha voluto rendere omaggio al suo fondatore, Thomas Burton, che si trasferì a Bordeaux dall'Irlanda con l'obiettivo di diventare un rinomato commerciante di vini

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2018
Alcool
13.5% vol.
Varietà
50% Cabernet sauvignon, 50% Merlot
Altri formati disponibili:
Origine
Médoc

Degustazione

Vista
Di colore rubino intenso e profondo con riflessi violacei.
Profumo
Fruttato con deliziosi aromi di more e mirtilli che lasciano spazio a note mentolate, di pepe nero e liquirizia.
Bocca
Rotondo, potente e persistente. Ha una bella consistenza di tannini levigati e un finale lungo e seducente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con stufati di tonno in salsa di vino rosso, con filetto e entrecôte, con carne di selvaggina e con formaggi tipici della zona dei Pirenei accompagnati da marmellata di frutti neri.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti sulla riva sinistra dell'estuario della Gironda.
Suolo
Sabbia e ghiaia.
Clima
Marittimo, mite e umido.
Vinificazione
Una volta arrivato in cantina, l'uva viene diraspata. Poi, la fermentazione alcolica avviene a una temperatura tra i 30 e i 32 °C con rimontaggi ogni giorno. Il vino viene lasciato macerare per 3 settimane. La fermentazione malolattica avviene in serbatoi
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere francese per 6 mesi.