Descrizione

Questo Riesling, che viene da una delle cantine più famose dell'Alsazia e ha una produzione super limitata, mostra il fascino e il carattere che questa varietà prende nel terroir speciale del Grand Cru Geisberg. Con una capacità di invecchiamento incredibile, è caldo, strutturato, corposo e con un finale intenso. Fantastico!

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2017
Alcool
13.6% vol.
Varietà
100% Riesling
Origine
Alsace Grand Cru Geisberg

Degustazione

Profumo
Gli aromi sono super intensi, con note di agrumi, frutta candita, miele e bergamotto.
Bocca
L'acidità è perfetta e, insieme alla maturità giusta, dà una sensazione succosa di polpa di limone. Energia fantastica, vino ben strutturato, note minerali salate che ti fanno venire l'acquolina in bocca.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Buono già da giovane, è un vino che può stare in cantina per più di 20 anni e poi tirerà fuori tutta la ricchezza e la complessità del suo terroir. Tienilo al riparo dalla luce, con un buon livello di umidità e a una temperatura tra i 12 e i 15 °C.
Abbinamento
Perfetto con il pesce pregiato in carpaccio, alla griglia o in salsa. Con l'aragosta, il pollame con salsa al tartufo, i ravioli di verdure e salvia, la polenta cremosa con piselli e uovo in camicia con bottarga, il risotto allo zafferano con asparagi selvatici e funghi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Grand Cru Geisberg
Descrizione
Vigneti al Couvent de Ribeauvillé su piccoli terrazzamenti con ripidi pendii esposti a sud. Un terroir unico dove il Riesling è stato il re per secoli.
Dimensioni
2,6 ettari.
Età
Più di 50 anni.
Suolo
Pietra calcarea e marna dolomitica.
Clima
Il microclima di Ribeauvillé, con il vento fresco che arriva dalla valle di notte, chiamato "Thalwendala", rallenta la maturazione in estate, mantenendo l'aroma e l'acidità. L'inverno è stato freddo e secco, con forti gelate a fine aprile. La fioritura è stata comunque precoce, l'estate è iniziata con temperature miti, ma poi è diventata torrida. Poche precipitazioni, che hanno fatto sì che queste condizioni climatiche piuttosto calde contribuissero alla precocità di questa annata, scarsa in quantità ma eccezionale in qualità.
Raccolto
Vendemmiare a mano quando i frutti sono maturi e super selezionati.
Vinificazione
Uva pigiata e pressata con cura in un pressa pneumatica. Vinificato in modo secco in tini di acciaio inox. Non fa la fermentazione malolattica né un lungo invecchiamento sulle fecce per mantenere freschezza, vivacità e aromi fruttati.
Imbottigliamento
In primavera. Poi lo lasciano riposare almeno due anni nelle cantine prima di metterlo in vendita.

Recensioni degli esperti

Wine Enthusiast:

Floral notes play about the peachy nose of this wine that is shot through with lemon freshness. The dry palate follows the lemon theme and then turns into a concentrated agent of freshness, depth and incisiveness. It's an uncompromising and bone-dry Riesling. Drink 2025–2045. Anne Krebiehl MW

The Wine Advocate:

From the geological fault of Ribeauvillé and cultivated on limestone and sandstone, the 2017 Grand Cru Geisberg Riesling is from an old, south-facing steep and terraced 2.66-hectare cru of the Vignoble du Couvent du Ribeauvillé that Trimbach has cultivated for more than a decade now, with the first vintage produced in 2009 (released in 2015). The 2017 is pure and discreet yet substantial on the deep, mineral nose. Full-bodied, intense and saline on the palate, this is a rich yet precise, intense and elegant Geisberg from one of the smallest grand cru sites in Alsace. The low-yielding 2017 turns out as a classic here, with dense, clear, elegant fruit and an intense and sustainable mineral structure that keeps the tension and aging potential high. This concentrated Geisberg Riesling is lush but also crystalline and persistently saline, with fine tannins and a dense, finely bitter finish. This is an impressive, powerful, driving-forward Riesling that slowly starts to open up and will still develop and can be aged for up to two decades and even longer. Natural cork. Tasted in January 2023.