Descrizione

Questo vino rosso della Rioja viene dalla tenuta El Bosque e il suo nome viene da un vino che il bisnonno dei López de Heredia faceva nello stile dei francesi della Borgogna e che chiamò Rioja Vite Borgoña. La versione Gran Reserva di Viña Bosconia ha mostrato un'evoluzione fantastica nell'annata 2004, che è stata definita eccellente.

Visto che è un prodotto esclusivo, il Viña Bosconia Gran Reserva 2004 è disponibile solo una bottiglia per socio.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2004
Alcool
13.0% vol.
Produzione
6.000 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
80% Tempranillo, 15% Garnacha, Mazuelo, Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore sviluppato che tende all'arancione.
Bocca
Avvolgente, intensa e complessa.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 17 e i 18 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni dal sapore intenso come l'agnello e salse speziate.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca El Bosque
Descrizione
Vigneti a 410 metri di altitudine, con la Sierra de Cantabria a nord. Sono piantati su un pendio e guardano verso sud.
Dimensioni
La fattoria si estende su una superficie di 15 ettari.
Età
40 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo e friabile.
Clima
Aggiungici una primavera senza gelate e un'estate un po' instabile.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 20 ottobre.
Invecchiamento
Invecchiamento in botte per 10 anni, con 2 travasi all'anno
Imbottigliamento
Chiarificato con albumi freschi. Imbottigliato senza filtrarlo.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2004 Viña Bosconia Gran Reserva is very open, expressive and aromatic right away—as soon as it was poured into the glass—while the Tondonia took time to open up. This has a very elegant nose, and despite having less Garnacha than the Tondonia, it has a more Garnacha nose, a little heady with notes of cherries in liqueur and iodine (think Rayas). It has an elegant texture, very fine tannins and pungent flavors, and it's persistent and powerful while keeping balance and freshness. The Bosconia Vineyard is a cooler vineyard that delivers fresher wines; the grapes were picked quite late, from the 20th of October, later than the ones from the Tondonia vineyard. Only 6,000 bottles produced. It was bottled in March 2019. Some of these vintages have had a much longer élevage, though not necessarily all in barrel, as the wines also spent time in the ancient oak vats.

James Suckling:

A well-aged wine that shows the richness of Bosconia, with anise, savory plums, berries, mussel shells, cream, iron, white pepper and orange peel. Bright acidity with a full body and fine, sharp, minerally tannins. Long, juicy and savory. Drinkable now, but can keep holding.

Tim Atkin:

Often tasted last in a line up of López de Heredia reds because it comes from a slightly warmer site, this is a superb, mature cuvée of Tempranillo with 20% Garnacha, Graciano and Mazuelo that shows the balance and complexity of a great Rioja vintage. Savoury, mature and well structured with notes of earth, green herbs and tobacco and caressing red fruit sweetness. 2021-30