Foto di Adega Ponte da Boga
Posizione e altri dati di interesse
Adega Ponte da Boga
Adega Ponte Da Boga O Couto Simpaio
32764 O Couto Ourense
España
Anno di fondazione
1898
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Ponte da Boga è la cantina più antica della Ribeira Sacra, una zona tra le province di Ourense e Lugo, con un'origine che risale ai tempi dei romani e dove le viti possono avere più di 120 anni.
Le origini di questa cantina risalgono al 1898 e la sua posizione è davvero fantastica, perché si trova in una zona chiamata "Terra de Caldelas", con varietà di uva antiche che già i romani apprezzavano secoli fa, come il Merenzao, il Brancellao o il Sousón.
I vigneti di Ponte da Boga si trovano tra i 350 e i 450 metri di altitudine, su terreni a base di scisto. Questi vigneti hanno un'esposizione al sole fantastica e sono accarezzati dal fiume Sil, oltre che protetti dall'effetto termoregolatore del Gran Canyon, creando un luogo di rara bellezza.
La cantina, situata nel comune di Castro Caldelas, ha vigneti con una pendenza fino al 60%. Questa caratteristica, tipica di molte zone della Ribeira Sacra, richiede un lavoro di viticoltura eroico, che si riflette in modo particolare durante la vendemmia. Per questo motivo, in questo periodo è normale vedere imbracature come unico strumento possibile per accedere ai vigneti.
Attualmente, le cantine stanno portando avanti due programmi di ricerca e sviluppo: il progetto "ecoVINE" e il progetto "Blancsacro". Con il primo, cercano di sviluppare tecnologie specifiche per il trattamento delle immagini catturate dai droni attraverso una telecamera che permette di suddividere con precisione il vigneto in zone, aiutando a prendere decisioni sulla sua gestione. Il secondo progetto consiste nella valutazione del potenziale della varietà Blanco Lexítimo per lo sviluppo di nuovi vini di alta gamma.
La produzione di Ponte da Boga, anche se non è tanta, ha un gusto che non si dimentica, con un sacco di eleganza, finezza e freschezza, grazie al clima atlantico della zona e ai vitigni autoctoni più usati: il Mencía e il Godello.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati