Descrizione

Conosciuto fino all'annata 2018 come River Stone, è ancora un vino di parcella che, come diceva il suo vecchio nome, viene da un terreno calcareo chiamato " " coperto da pietre bianche ovali alluvionali che, oltre a garantire un drenaggio perfetto, aiutano il vigneto ad adattarsi alle temperature estreme di Gualtallary. Il Malbec che nasce lì rende possibili vini ross

i

straordinariamente aromatici, concentrati e opulenti come questo di Catena Zapata, che si possono gustare sia giovani che invecchiati per molti anni

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Distretto di Gualtallary
Varietà
100% Malbec
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Colore granato intenso e accattivante.
Profumo
Elegante e avvolgente, con note floreali che spiccano.
Bocca
Rosso super intenso, concentrato e opulento, ma con tannini morbidi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2032 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con carne rossa alla griglia, arrosti tradizionali, stufati sostanziosi e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
River.
Descrizione
Questo vigneto si trova a più di 1.366 metri di altitudine.
Dimensioni
2,6 ettari.
Suolo
Di origine alluvionale, con pietre bianche ricoperte di carbonato di calcio dal letto di un antico fiume.
Clima
Continental.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo del 50% dei grappoli in botti di rovere francese da 225 litri in posizione verticale a 10 °C. Fermentazione in botti di rovere da 225 litri e in "roll-fermentors" di rovere francese da 500 litri per 17-22 giorni a una temperatura massima di 25-30 °C. Macerazione post-fermentativa di 10-15 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento da 18 a 21 mesi in botti di rovere francese di 1-2 anni.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Wild blackberries, pine cones, bark, chili chocolate, cracked pepper, cloves, iodine and crushed stones on the nose. Full-bodied with firm, creamy tannins. Lovely coolness and minerality to the dark fruit. Powerful, too. Try in 2026.

The Wine Advocate:

The 2019 was a hard act to follow, but the 2020 Adrianna Vineyard River kept its poise, though it showed a little riper and with grainier tannins that gave it some faint rusticity and earthiness. This is one of three Malbecs from the Adrianna Vineyard in Gualtallary, from a stony part of the vineyard, hence its name. The wine matured in large oak foudres, and the oak is still perceptible and might need a little more time to get integrated. This tends to be the most austere of the three bottlings, even in the warmer years like 2020, and it shows a little more fruit. It's juicy but beautifully textured with a spicy twist of curry that reminded me of some bottlings from El Enemigo in El Cepillo. It seems to open up slowly in the glass—the violet and berry aromas get complicated by some spice (curry?)—and the palate feels more layered. This is a superb expression of the austere wildness of Gualtallary. 5,700 bottles were filled in December 2021.