Descrizione

L'idillio tra la critica e questo vino rosso di parcella, nato dal progetto comune di Alejandro Vigil e Adrianna Catena, non finisce qui. Dopo i 100 punti Parker assegnati alle annate 2013 e 2019, questa annata 2020 sfiora il punteggio massimo. Si può dire molto di questo blend di Cabernet franc e Malbec proveniente da vigneti coltivati a oltre 1.400 metri di altitudine, ma nulla è paragonabile al privilegio di godere della sua raffinatezza, eleganza e lunghezza.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Produzione
9.000 bottiglie
Sottozona
Valle di Uco, Tupungato
Varietà
85% Cabernet franc, 15% Malbec
Origine
Mendoza

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2034 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Particolarmente consigliato con carni arrosto e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Gualtallary
Descrizione
Vigneto a 1.430 metri sul livello del mare.
Suolo
Calcareo e roccioso.
Clima
La stagione di quell'anno è stata super secca. L'estate è iniziata con temperature più calde del solito, poi a febbraio è arrivato il freddo. La neve che è diminuita durante l'inverno ha portato a una carenza d'acqua, facendo calare la resa generale del 20-30%. La mancanza di pioggia in estate ha fatto sì che l'uva fosse perfettamente sana.
Raccolto
Vendemmiare manuale fatto in cinque volte, con un mese e mezzo tra la prima e l'ultima.
Vinificazione
L'uva è stata fatta fermentare in botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio a una temperatura media di 23 °C, con macerazione a freddo per quattro giorni. La vinificazione è stata fatta con il 40% dei grappoli interi e la macerazione post-fermentativa è durata 26 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento di 15 mesi in botti di 100 anni.
Imbottigliamento
Nel luglio 2020.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2020 Gran Enemigo Gualtallary Single Vineyard is nothing but phenomenal. It's very fresh and balanced and, for a warm year like 2020, doesn't show any heat or excess; it's subtle and has an ethereal character within the powerful and exuberant character from Gualtallary. It fermented in concrete with indigenous yeasts and some full clusters, sometimes up to 70% of the volume. It's intense and powerful, but something makes if feel light on its feet and with great inner power. This is still young and should develop nicely in bottle and for a long time. 9,000 bottles produced. It was bottled in July 2021 after maturing in large oak foudres for 15 months.

James Sukling:

Ink and licorice with blackberry and black olive aromas. Medium- to full-bodied with round, fine tannins that are crunchy and refined. It has a juicy undertone and a savory finish. Just a hint of cedar and caramel at the end. Drinkable now but better in a year or two.