Descrizione

Questo bianco è stato fatto per la prima volta nel 1993 con l'uva dei vigneti più giovani della cantina. Questi si trovano nelle zone più alte di Mendoza, ai piedi delle Ande, tra i 900 e i 1.500 metri sul livello del mare. L'altitudine, la forte intensità luminosa e le notti fredde a cui sono sottoposte le viti, così come l'acqua di disgelo ricca di minerali con cui vengono irrigate, favoriscono la produzione di vini concentrati e dai sapori intensi.

Nel

caso di questo chardonnay lo si può apprezzare nei suoi intensi aromi di frutta tropicale e nelle note floreali, nonché nel suo passaggio in bocca pulito e fresco. Vino con un ottimo rapporto qualità-prezzo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Sottozona
Valle di Uco
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato con riflessi verdastri.
Profumo
Intenso, con aromi dominanti di frutta tropicale e agrumi e note floreali accattivanti.
Bocca
In questa fase spicca la sua grande concentrazione, con sapori pronunciati di pere e fichi, delicatamente intrecciati con note di vaniglia e spezie dolci che derivano dal passaggio in legno. Bianco con un finale pulito e fresco e un'acidità vivace e rinfrescante.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati tra i 900 e i 1.500 metri sul livello del mare, ai piedi delle Ande, precisamente nella Valle di Uco e Luján de Cuyo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Raffreddamento del mosto e svinco prima della fermentazione. Da 15 a 18 giorni di fermentazione in serbatoi verticali a temperature tra i 15 e i 18 °C. Da 18 a 20 giorni di macerazione. Il 65% fa la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
5 mesi di affinamento in botti di rovere francese e americano.