Descrizione

Questo vino rosso è il risultato del duro lavoro e della dedizione di António Madeira nella coltivazione di vigneti molto vecchi ai piedi della Serra da Estrela. Il 25% delle varietà usate in questo coupage sono circa 20 vitigni antichi, alcuni addirittura in via di estinzione, come il Marufo, il Bastardo o l'Alfrocheiro. Questo vino illustra alla perfezione la filosofia della cantina, che non è altro che quella di lasciare che sia il terroir unico del Dão a parlare . Un vino molto gastronomico, intenso e fresco, molto sapido e minerale, che ti farà godere dall'inizio alla fine della bottiglia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
12.0% vol.
Produzione
11.300 bottiglie
Sottozona
Serra da Estrela
Varietà
Baga, Jaen, Tinta amarela, otras
Origine
Dão

Degustazione

Profumo
Aromi di ciliegie rosse, prugne e sentori floreali.
Bocca
Grande equilibrio e freschezza al palato, molto pulito e sapido. Tannini fini e delicati. Finale molto lungo e minerale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Agnello, carni bianche e baccalà.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vecchi vigneti su 12 diversi appezzamenti ai piedi della Serra da Estrela, a circa 500-600 metri di altitudine.
Età
Tra i 50 e i 100 anni.
Suolo
Granito.
Raccolto
Raccolta manuale.
Vinificazione
I diversi appezzamenti sono stati vinificati e invecchiati separatamente. Fermentazione con lieviti indigeni in tini aperti, cercando la minima estrazione e la massima eleganza del terroir. La temperatura è stata controllata con sacchi di ghiaccio e con il freddo notturno della montagna. Successivamente è stata effettuata una fermentazione malolattica in botti di rovere francese usate.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi nelle stesse botti di rovere francese da 600, 500, 400 e 225 litri, seguito da altri 6 mesi in acciaio inossidabile.
Imbottigliamento
Nel dicembre 2023.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This red shows aromas of graphite, dark fruit, rosemary and violets. The palate is juicy, forward and medium- to full-bodied with fine tannins and acidity. Fresh and persistent. A blend of mostly jaen, baga and tinta amarela with 25% to 30% made up of a handful of other varieties spread throughout the vineyards. The wine aged for two years in French oak barrels of various sizes. Completely destemmed. From organically and biodynamically grown grapes. Drink now or hold.

The Wine Advocate:

The old-vine red 2021 Vinhas Velhas Tinto comes from different plots of mixed varieties, 75% of them Baga, Jaen and Tinta Amarela and the rest some 20 old varieties, some almost lost, Marufo, Tinta Pinheira, Negro Mouro, Tinta Carvalha, Bastardo, Alfrocheiro, Touriga Nacional, Alicante Bouschet and many others. The fermentation was inspired by Henri Jayer, a cold soak and a soft vinification, he calls an infusion. It matured in 225-, 400-, 500- and 600-liter oak barrels for 18 months. It has 13.5% alcohol, a pH of 3.69 and 6.01 grams of acidity. Madeira told me that the search is "for a wine with intense flavors, depth, mineral, fresh and with salivating saltiness, a wine for the table." In 2021, the wines have lower alcohol, and somehow, this wine feels a little more marked by the oak despite the fact that the oak was all used. It has fine tannins and good freshness, very tasty flavors and a fine thread. 7,000 bottles produced. It was bottled in August 2023.