Descrizione

Questo vino rosso è davvero speciale e nasce da un vigneto che rappresenta alla grande la varietà che caratterizzava la coltivazione della vite. Sei varietà diverse condividono uno spazio di appena 0,7 ettari a 600 metri di altitudine su un pendio della Sierra de Yerga, e ci mostrano come questa varietà si traduca nel carattere unico di questo vino.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Produzione
966 bottiglie.
Sottozona
Rioja Oriental.
Varietà
60% Garnacha, 30% Mazuelo, 10% Viura, Garnacha gris, Miguel de Arco
Origine
Rioja

Degustazione

Profumo
Ampio e profondo, concentrato e pieno, con un'intensità terrosa, acidità vivace e tonalità di prugna nera, prugna rossa, liquirizia e fragole
selvatiche.
Bocca
Tannino morbido e finale elegante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Adesso o nei prossimi 10 anni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Foro
Descrizione
Vigneto piantato a 602 metri di altezza nella Sierra de Yerga. Esposizione a nord. Viticoltura biologica in fase di certificazione.
Dimensioni
0,70 ettari.
Suolo
Sabbioso.
Clima
Meno energia nel vigneto rispetto al 2018, il che vuol dire un raccolto più moderato; grappoli meno compatti e acini più piccoli, tutti fattori importanti per garantire la massima qualità.
Condizioni sanitarie eccellenti, grazie a un finale di ciclo asciutto.
Rendimento
4.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano a fine ottobre in cassette da 11 chili. Selezione dei grappoli.
Vinificazione
Invasato in serbatoi di acciaio inox aperti. Macerazione a freddo per 2-4 giorni e fermentazione per 15-20 giorni con pigiatura quotidiana e senza rimontaggi.
Invecchiamento
Affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese da 500 e 225 litri.
Imbottigliamento
Nell'agosto del 2021.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The new single-vineyard red 2019 Finca El Foro was produced with a blend of five varieties planted in a 0.7-hectare vineyard in the Sierra de Yerga. It's 60% Garnacha, 30% Mazuelo (Cariñena) and 10% other grapes (Viura, Garnacha Gris, Miguel de Arco) from two plots planted 45 and 90 years ago, fermented destemmed and matured in used French oak barrels for 20 months. It's elegant, perfumed and nuanced, with pungent flavors and a combination of power and finesse that I like very much. It has a sensation of freshness reminiscent of acid berries and a long, dry and tasty finish. Another impressive debut. 966 bottles were filled in April 2021. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

Dark spices, cassis, black plums and hints of minerals and vanilla. Some red cranberries, too. A bright, fruity and juicy delivery with mealy, polished tannins in a medium-bodied palate. Precise and well balanced. The tannin quality is the highlight here. Drink or hold.

Tim Atkin:

Finca El Foro is a new wine from the creative Javier Arizcuren, which he produces from a 0.7-hectare parcel at 600 metres. Garnacha-based with support from Mazuelo, Viura and Grenache Gris, it's an example of what the Rioja Oriental can produce at its best: textured, concentrated and complete, with earthy intensity, racy acidity and layers of damson, plum and wild strawberry fruit. 2024-32