Descrizione

Uno dei grandi vini biologici di Artadi, con un potenziale pazzesco. Ti dà una bella sensazione di corposità, densità e cremosità.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
4.000 bottiglie
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Profondo, complesso e ampio. Ricoperto di frutti neri e anice
Bocca
Densa, corposa e con una freschezza che ti dà una bella sensazione.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2036 se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Poza de Ballesteros
Descrizione
Terreno situato nel cru di Biurko. Esposizione a ovest, situato a Elvillar a 600 metri di altitudine.
Dimensioni
1,18 ettari.
Età
Vigneto piantato nel 1960.
Suolo
Terreno franco con limo in profondità e sabbia e carbonato di calcio a grana grossa nel sottosuolo.
Clima
Il ciclo vegetativo della vendemmia 2022 ha avuto un inverno piovoso. C'erano anche temperature medie calde, con alte pressioni che hanno portato a cieli sereni per un sacco di giorni. La primavera è iniziata con temperature calde, anche se ci sono state delle temperature basse. Da notare il periodo tra metà e fine maggio con temperature massime più alte del solito per quel mese. Le precipitazioni sono state intermittenti durante tutto il periodo primaverile, favorendo una buona germogliazione del vigneto. La fioritura è avvenuta in un ambiente secco che ha favorito l'impollinazione e l'allegagione dei frutti. Il vigneto ha iniziato un processo di adattamento a queste condizioni avverse, causando un rallentamento della crescita vegetativa e un anticipo dello stato fenologico della pianta. Durante i mesi estivi si sono verificate situazioni di caldo estremo. In agosto le condizioni climatiche sono tornate alla normalità, senza temporali estivi, quindi il rischio di malattie fungine è stato minimo.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Imbottigliamento
Giugno 2024.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Striking purity, precision and depth, with a touch of white pepper to the minerals, violets and blue fruit. Nuanced and deep at the same time, with chalky, reactive tannins creating tension and verticality. This is really long and pristine. From organically grown grapes. Tasted twice, once blind against San Lazaro, El Carretil and El Pison. Drinkable now, but better from 2026.

The Wine Advocate:

The 2022 La Poza de Ballesteros is always the wine I find to be riper, even if the ripeness is more and more controlled. It's ripe but not heavy. It's from an east-facing vineyard, but the deep soils have good hydric reserves and provide freshness. It has balance, 14.66% alcohol, a pH of 3.68 and 4.83 grams of acidity. It's juicy and more fruit-driven but starting to show the limestone chalkiness. 4,000 bottles were filled in June 2024. (Luis Guitérrez)