Descrizione

Uno dei tre vini de parcela di Artadi fatti con viticoltura biologica, un progetto che è partito nel 2009. Il Carretil è un rosso che ti dà sensazioni di profondità. Fruttato, tannico, fibroso e scultoreo. Un mix tra i profili maturi e la precisione dei caratteri minerali.

 

 

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2018
Alcool
14.0% vol.
Produzione
5.000 bottiglie
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Vino de España

Degustazione

Profumo
Aromi di frutta matura con note minerali.
Bocca
Profilo fruttato, tannico e fibroso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Carretil
Descrizione
Terreno a 500 metri di altitudine con esposizione sud-est
Dimensioni
5,3 ettari
Età
Una parte è stata piantata nel 1930 e l'altra ha 30 anni: è un vigneto che unisce giovinezza e maturità.
Suolo
Terreno argilloso-calcareo su roccia arenaria nelle zone più alte e povere. Nelle zone più profonde e fresche c'è un terreno su un importante strato argilloso-limoso.
Clima
Continental. Il 2018 è stato uno degli anni più piovosi dell'ultimo decennio. Le alte temperature dei mesi estivi hanno aiutato a tenere sotto controllo le malattie fungine. Le temperature durante la vendemmia sono state ottime. Spicca la composizione tannica di saturazione in tutti i suoi vini, che danno sensazioni super piacevoli al palato. Troviamo setosità, avvolgimento, dolcezza... Potremmo definirla come la vendemmia della carezza.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 20 chili. Selezione dei grappoli e degli acini.
Vinificazione
Vinificazione in tini aperti con macerazione a freddo per 24-48 ore e fermentazione per 10-12 giorni con due follature al giorno e un piccolo rimontaggio. Malolattica in botte.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in barrique nuove di rovere francese.
Imbottigliamento
Giugno 202.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate :

The bottled 2018 El Carretil was phenomenal. It comes from a plot of 3.64 hectares planted at three different times—1930, 1975 and 1988—on limestone, sandstone and silt soils with up to 18% active limestone. Its Tempranillo grapes aged in barrel and then were racked back to stainless steel, where it was left to mature until it was bottled. It's mineral and balsamic, expressive, open and fresh, with beautiful elegance. It's classical with even a Bordeaux twist. It shows pretty much like the sample I tasted 12 months ago, expressive and open, aromatic and perfumed, with great freshness and balance, vibrant and energetic, juicy with fine-grained tannins and with terrific balance and purity. 5,000 bottles were filled in June 2020.

James Suckling:

Such glorious aromas of blackberries, licorice and crushed stones. Full-bodied with balance and refinement to the mouth feel. Chocolate and berry aftertaste. From organically grown grapes. Drink or hold.