Descrizione

Questo champagne brut nature ti conquista con il suo profilo sofisticato, ricco ed etereo. Fatto con uve Chardonnay e Pinot nero, che vengono da alcuni dei migliori vigneti della zona, questo spumante ha un carattere elegante, delicato e minerale e si abbina bene con un sacco di piatti, rendendolo perfetto per ogni occasione

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.0% vol.
Varietà
60% Chardonnay, 40% Pinot noir
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Chiaro cristallino e puro, con un aspetto setoso, riflessi dorati pallidi e bollicine finissime.
Profumo
Per cominciare, è molto pulito, pieno di mineralità e salinità con note di frutta bianca come nettarina o pesca.
Bocca
Fresco e delicato, con un'elegante nota salina. Ha un profumo intenso, la sua dolcezza naturale rivela freschezza e raffinatezza, senza alcuna nota amara. Il finale è molto saporito, preciso e succoso.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2035 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Questo vino è perfetto con un carpaccio di gamberi impanati o capesante al limone yuzu. Si abbina bene anche a un medaglione di vitello con pasta fresca e tartufi bianchi. Come dessert, è fantastico con dolci al limone.

Vigna e preparazione

Descrizione
Le uve Chardonnay vengono dalla Côte des Blancs, soprattutto da Avize, Le Mesnil-sur-Oger, Vertus e Trépail, mentre quelle Pinot noir da Aÿ, Verzenay e Ambonnay. Più dell'85% delle bottiglie prodotte sono classificate come Grand e Premier Crus.
Suolo
Principalmente calcareo.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette per evitare la rottura delle bucce e l'ossidazione.
Vinificazione
Uso esclusivo della cuvée (prima spremitura) e vinificazione per terreno. Fermentazione in vasche di acciaio inox e in botte in piccola parte, con fermentazione malolattica. Nella sua elaborazione si utilizza anche il 40% di vini riserva, la maggior parte dei quali conservati nella solera perpetua della maison.
Invecchiamento
Lungo invecchiamento su fecce fini tra i 6 e i 7 mesi. Affinamento sulle fecce per almeno 4 anni, con un riposo dopo la sboccatura di almeno 6 mesi. Non c'è zucchero aggiunto (brut nature).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

I love the white flowers, lemon cream and just a hint of toast here. A seriously structured wine with a firm core and quite some salinity. Lots of dried herbs at the end. Impressive balance at the surprisingly long finish. 60% chardonnay and 40% pinot noir including 40% reserve wines from a perpetual solera. Drink now.

Falstaff:

Medium golden yellow, silver reflections, delicate mousse. Ripe yellow apple fruit nuances, delicate cookie, a hint of mango and papaya, fine blossom honey, inviting bouquet. Taut, good complexity, yellow apple, fine acidity, mineral and persistent, a harmonious food companion with a pleasantly dry finish.

The Wine Advocate:

A blend of 60% Chardonnay (sourced only in the Côte de Blancs) and 40% Pinot Noir, the Barons de Rothschild NV Brut Nature evokes a delicate, saline bouquet with aromas of iodine, peach, spring flowers and pepper. Medium-bodied with an incisive, tense palate, it has a mouthwatering, penetrating finish.