Descrizione

Le uve usate per fare questo gioiellino bianco vengono per lo più da uno dei vigneti più vecchi del Sudafrica, piantato più di un secolo fa. Elegante, fresco, espressivo e indimenticabile. Una meraviglia che mostra il potenziale della varietà gala nelle terre sudafricane

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
13.2% vol.
Varietà
98% Semillon, 2% Muscat d'Alexandrie
Origine
Franschhoek

Degustazione

Profumo
Fresca, profumata e davvero piacevole. Ha un profumo intenso di fiori d'arancio, gelsomino e cera d'api.
Bocca
Con tanti strati che ricordano il mandarino, il caprifoglio, la nettarina, l'origano e la camomilla. L'acidità è morbida e ben integrata con delicate sfumature di affinamento in rovere che danno complessità ed equilibrio. Al palato è secco e con una consistenza molto piacevole. Il finale è vivace, preciso, elegante e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti con portainnesti originali e rampicanti tradizionali.
Età
Vigneti piantati tra il 1936 e il 1942.
Suolo
Di origine alluvionale con una consistenza argillosa-calcarea.
Vinificazione
Pressatura di grappoli interi e fermentazione spontanea in barili classici da 225 litri e in uova di cemento.
Invecchiamento
L'invecchiamento avviene a bassa temperatura, senza aggiunta di solforosa, per 14 mesi, il 70% in barrique nuove di rovere francese e il 30% in uova di cemento. Questo approccio ossidativo a bassa temperatura permette di migliorare la consistenza del Sémillon, creando una struttura in un vino che può sicuramente resistere alla prova del tempo. Il Moscato d'Alessandria, invece, fermenta con le bucce e matura in anfore di terracotta.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Always an excellent semillon, textured and compact. Complex aromas of apricots, beeswax, Asian pears and hints of white chocolate. Some almonds. Medium- to full-bodied with a long, creamy finish. From old vines planted in 1902, 1942 and 1936. Drink or hold.

Tim Atkin:

Boekenhoutskloof's world-class Semillon uses grapes from three distinct blocks in Franschhoek, planted in 1902, 1936 and 1942, combining these with 3% Muscat d'Alexandrie. Showing more acidity and restraint than the stunning 2020, and less of the struck match character, it has notes of lemongrass, custard and beeswax and a core of chiselled acidity