Descrizione

Questo Brut Nature è fatto con Chardonnay e Garnacha; quest'ultima è meno comune in questo tipo di vini. Queste uve vengono vinificate separatamente per evitare che la varietà rossa cambi il colore del "coupage" finale. Un cava proveniente da Requena che ci regala aromi di frutta candita e pasticceria fine, oltre a un passaggio in bocca elegante, fresco e con un finale leggermente amaro che gli dà lunghezza e personalità

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Requena
Varietà
50% Chardonnay, 50% Garnacha
Origine
Cava

Degustazione

Vista
Giallo pallido brillante, con riflessi argentei. Bollicine cremose e fini. Molto pulito e schietto.
Profumo
Di intensità molto alta, complesso, con note di erbe secche, frutta candita e un tocco di pasticceria fine, con un fondo di mandorle tostate molto elegante.
Bocca
Cremoso, consistente, con un gusto elegante intenso che fa sentire la freschezza e un finale un po' amaro che fa risaltare l'aroma in bocca.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Ottimo fin dal momento dell'acquisto.
Abbinamento
Perfetto da abbinare a risotti, frutti di mare e carni bianche.

Vigna e preparazione

Suolo
Terreni calcareo-argillosi.
Clima
Clima continentale con influenze mediterranee.
Raccolto
Selezioniamo con cura le migliori uve delle parcelle Finca La Pinada, Pedanías de La Portera e Los Pedrones, che sono a più di 800 metri sul livello del mare. La vendemmia la facciamo di notte per mantenere le caratteristiche fenoliche delle uve.
Vinificazione
L'uva viene raccolta durante tutta la notte in cantina e poi viene diraspata e pigiata. L'uva viene raffreddata fino a raggiungere i 10 °C per evitare l'ossidazione del mosto. Viene macerata in un pressa pneumatica per 8 ore e poi pressata di nuovo per separare il mosto di seconda qualità. Viene chiarificata per pulire il mosto e la fermentazione alcolica avviene a una temperatura controllata di 15 °C per più di 20 giorni usando lieviti selezionati.
Invecchiamento
Nel mese di gennaio dopo la produzione, si procede alla sboccatura, per poi lasciarlo invecchiare sui propri lieviti per almeno 20 mesi. Una volta sboccato, il cava viene etichettato come Brut Nature.