Descrizione

Brut dalla presentazione moderna, fatto con le varietà Macabeo e Chardonnay. È uno spumante perfetto per aperitivi, antipasti e pasti leggeri grazie alla sua struttura, acidità e basso residuo zuccherino. Un cava molto versatile a tavola, perché si abbina bene sia al pesce che ai frutti di mare, alle carni bianche, ai salumi e al foie gras

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Chardonnay, Macabeo
Origine
Cava

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino. Pulito e brillante. Bollicine fini e persistenti.
Profumo
Intenso, fruttato e delicato, con note di mela, albicocca e frutti tropicali. Leggeri sentori di fiori di magnolia, tostato e crema pasticcera.
Bocca
Fresco e corposo. Acidità equilibrata, persistente ed elegante.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Aperitivi, antipasti e pasti leggeri. Si abbina benissimo con pesci bianchi come il nasello, la sogliola, la rana pescatrice, il baccalà, il rombo, il grongo e il branzino. Inoltre, va bene con frutti di mare, carni bianche, salumi speziati, prosciutto iberico, formaggio di pecora e foie gras.

Vigna e preparazione

Clima
Mediterraneo
Raccolto
Vendemmia separata per ogni varietà.
Vinificazione
Macerazione delle bucce con iperriduzione di ogni varietà per 8 ore a bassa temperatura. Separazione del mosto fiore dal mosto di pressa. Leggera chiarificazione dei mosti a bassa temperatura. Fermentazione a una temperatura inferiore a 20 °C. Dopo la fermentazione alcolica, si fa il "coupage" delle due varietà per la seconda fermentazione in bottiglia.
Invecchiamento
Rimane in depositi di acciaio per 3-4 mesi sui propri lieviti. Successivamente, viene fatto invecchiare per almeno 9 mesi in pupitres in cantina sotterranea senza aggiunta di zucchero.