Descrizione

Il Rosé 2005 ha avuto il tempo di maturare con calma: il sole che ha caratterizzato quell'anno gli ha dato quella struttura spigolosa e generosa che ha bisogno di anni per arrotondarsi e svilupparsi al massimo. Dopo più di 10 anni sulle botti e l'umiltà di aver lasciato che il suo annata più giovane del 2006 fosse messa sul mercato prima di lui, questo vino non delude. Intenso e potente, con un futuro molto promettente.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Annata
2005
Alcool
12.0% vol.
Varietà
70% Pinot noir, 30% Chardonnay
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Delicato colore rosa perlato. Effervescenza fine e vivace.
Profumo
L'aroma ti dà subito un'idea della sua ricchezza e potenza, con note di kirch e ciliegia super matura, prugna succosa, melograno e mirtillo. Un sacco di frutta matura che ti porta in un mondo pieno di dolcezza. Le note di brioche e burro fresco si abbinano perfettamente allo spirito dell'annata.
Bocca
Sapori delicati di pompelmo candito e sottobosco tostato. Questo vino, goloso e rilassante, si beve facilmente. È potente, con una grande ampiezza. Il palato si riempie di una consistenza ampia e di un'eccellente persistenza aromatica.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di 12 Grands e Premiers Crus: Ay, Ambonnay, Louvois, Tauxières, Ludes, Cumières, Verzy, Villers Marmery, Vertus, Avize, Oger, Trépail, Les Riceys e La Montagne de Reims per i vini rossi.
Clima
Continental. In tutte le regioni della Francia, il bilancio delle vendemmie del 2005 è stato fantastico: "Un'annata eccezionale". Il 2005 ha portato condizioni particolarmente buone per lo Champagne: un inverno fresco e secco, un'ondata di caldo precoce a giugno che ha aiutato la fioritura delle vigne, piogge giuste durante l'estate e, infine, il ritorno del caldo intenso all'inizio di settembre.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano. Abbiamo iniziato a tagliare i grappoli il 9 settembre 2005. La raccolta è stata fatta con un clima fresco, asciutto e soleggiato. Il fresco notturno ha aiutato l'accumulo di zuccheri all'interno degli acini. Grazie al caldo e alla pioggia, i grappoli hanno raggiunto un peso superiore alla media e un alto contenuto di zuccheri, circa il 10% del volume alcolico potenziale. Sono state buone notizie, accompagnate da un ottimo livello di acidità, che dà a questa annata un equilibrio e un potenziale di invecchiamento molto promettenti. Le prime degustazioni rivelano degli chardonnay particolarmente eccezionali e dei pinot noir delicati e aromatici.
Vinificazione
Assemblaggio in deposito di acciaio inox di Pinot nero e Chardonnay, con l'aggiunta del 10% di vini rossi.
Invecchiamento
Invecchiamento di oltre 10 anni sui lieviti. Dosaggio di 10 grammi di zucchero per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This bottle of the 2005 Brut Rosé was disgorged in 2017 with ten grams per liter dosage. It's a lovely wine that offers up complex notes of red apple, mandarin, white cherries, brioche and nutmeg. On the palate, it's medium to full-bodied, pure and vibrant, with a fleshy core of fruit, brisk acids, a refined mousse and lovely chalky grip on the finish. This is a serious, vinous rosé that numbers among the challenging 2005 vintage's successes. - william Kelley.

Decanter:

For the first time in the maison’s history, the vintage release was switched, with 2006 released before 2005 which was considered austere and closed. Now the 2005 has turned into an impressively gastronomic style, with red berry fruit and amazing depth and concentration. Richness gives an oak impression but it is 100% stainless steel. Made from 60% Pinot Noir and 40% Chardonnay, with 8% of red wine. Still compact, but with time it will flourish even more.

La Revue du vin de France:

Ferme, tendu et fruité, le rosé 2005 montre un bouche sérieuse et imposera sa finale délicatement tannique à table.