Descrizione

Da due appezzamenti di Garnacha molto particolari, situati in due comuni della Rioja, si ottiene questo vino monovarietale con una produzione limitata a poco più di 800 bottiglie. Questa varietà, adatta ai climi secchi, matura perfettamente nelle zone meno atlantiche della D.O.Ca. Rioja. Al naso si sentono gli aromi di frutti rossi tipici della varietà, insieme a note di bosco e balsamiche. In bocca è fresco, goloso e con un finale lungo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2017
Alcool
13.5% vol.
Produzione
896 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia ciliegia intenso.
Profumo
Aromi varietali e minerali molto intensi, con abbondanti note di frutti rossi (ribes, lamponi), sottobosco, lillà e balsamico.
Bocca
Al palato è fresco, goloso e con un finale lungo e delicato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Peperoni ripieni di carne, stufati, brasati, carne rossa alla griglia, formaggi di capra...

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Recuenco y La Ladera de Zorraquín.
Descrizione
Appezzamenti di Garnacha a Villamediana e Tudelilla.
Età
45 e 32 anni, rispettivamente.
Suolo
Sabbioso, limoso e argilloso ferroso.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette da 10 kg. Il vigneto di El Recuenco è stato vendemmiato il 20 ottobre e quello di La Ladera de Zorraquín il 22.
Vinificazione
Raffreddamento in cella frigorifera fino a quando la temperatura dell'uva ha raggiunto i 3 °C. Doppia selezione dei grappoli e degli acini, con una diraspatura e una pigiatura delicate. Vinificazione separata delle parcelle. Invaschiamento per gravità in tini di rovere francese senza pompaggi. Macerazione a freddo e fermentazione per 19 giorni con lieviti autoctoni. Svinatura per gravità in barrique di rovere francese nuove e di secondo anno da 500 litri per la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Affinamento di 18 mesi in queste botti di diverse tonnellerie, senza travasi. Il vino resta con i propri lieviti fino all'imbottigliamento, con batônnage periodici durante i primi 4 mesi.
Imbottigliamento
Il vino viene imbottigliato senza essere filtrato o chiarificato, quindi col tempo potrebbero formarsi piccoli depositi naturali.