Descrizione

È un vino de parcela, la Coma Vella, che si trova nella Valle della Coma, con una bella vista sul mare. È un rosso che ha passato un anno in botti di rovere francese e poi altri due anni in bottiglia, e ha un profumo di frutta nera e note di bosco mediterraneo. Un vino intenso ma fresco ed equilibrato.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
15.0% vol.
Produzione
12.932 bottiglie
Sottozona
Bellmunt del Priorat
Varietà
50% Garnacha país, 20% Garnacha peluda, 20% Cariñena, 10% Syrah
Origine
Priorat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia di intensità medio-alta.
Profumo
Aroma di frutta nera come la ciliegia e di erbe mediterranee.
Bocca
Al palato, attacco leggermente cremoso e finale fresco.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Va bene fino al 2029 circa, se lo tieni in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Coma Vella è il pezzo di terra più vecchio della Valle della Coma.
Età
Piantato tra il 1965 e il 1998.
Suolo
Llicorellas.
Rendimento
20 ettolitri per ettaro.
Vinificazione
Prima selezione delle uve in vigna e poi di nuovo sul tavolo. Fermentazione parziale in botti di legno e il resto in serbatoi di acciaio inox. Di solito si usa il 20% di racimo nella lavorazione. Malolattica in cantine sotterranee
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 12 mesi in botti da 225 e 1.500 litri.
Imbottigliamento
Invecchiamento in bottiglia per 24 mesi prima di arrivare sul mercato. Imbottigliato nel maggio 2021.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The red 2019 Coma Vella was produced with a blend of 70% Garnacha Peluda and Garnacha de País, 25% Cariñena and 5% Syrah (from limestone soils) from a warm, ripe and powerful year. The wine has notes of dark berries, licorice and aromatic herbs. It's medium to full-bodied, with 14.5% alcohol, abundant and slightly dusty tannins and some earthy rusticity. It fermented with some full clusters and indigenous yeasts in stainless steel and oak vats and matured for 12 months in oak containers of different sizes, with around 15% to 20% new wood. 12,932 bottles produced. It was bottled in May 2021.

Tim Atkin:

Old-school Priorat; a medley of ripe and slightly dried strawberry and berry fruits, garrigue and warm earth. Deliciously powdery tannins. 2024-2034. (Fintan Kerr)