Descrizione

Con una produzione limitata a poco più di 3.500 bottiglie , El Camino è il nuovo vino di parcella di Torre de Oña, che viene da vecchi vigneti nella Rioja Alavesa. Questo progetto è il primo di una serie che vuole preservare e recuperare vigneti storici che riescono a trasmettere l'essenza della grande tradizione vinicola della Rioja

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
3.680 bottiglie.
Varietà
97% Tempranillo, Mazuelo, Garnacha, Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Profumo
Intense note di frutti rossi e aromi eleganti di chiodi di garofano, liquirizia e caramello che vengono dall'invecchiamento in botti di rovere francese.
Bocca
Equilibrato e delicato, con tannini dolci e setosi.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a vecchio fusto situati a El Pisón, La Revilla e Las Naves a Elvillar de Álava.
Dimensioni
1,54 ettari.
Età
80 anni.
Suolo
Calcareo e franco-limoso.
Clima
La germogliazione nei vigneti è stata super controllata e l'allegagione dei frutti è stata molto moderata, il che ha portato alla formazione di grappoli molto piccoli e sparsi, aiutando l'uva a raggiungere la fase di maturazione in perfette condizioni sanitarie.
Raccolto
Vendemmia manuale delle uve selezionate in cassette da 20 kg.
Vinificazione
Dopo la diraspatura, le uve vengono messe in vasche per 12 giorni a una temperatura sotto i 10 °C, per una macerazione prefermentativa a freddo.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione alcolica in vasche, il vino ha completato la fermentazione in botti di rovere francese da 500 litri per 14 mesi. Il vino è rimasto 5 mesi in vasca fino al taglio finale.
Imbottigliamento
Luglio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The unnamed wine I tasted last year under the generic name Viñedos Artesanales has finally been released as the 2021 El Camino, which comes from three plots of old head-pruned vines planted 81 years ago with Tempranillo and 3% other varieties, including Mazuelo, Garnacha and Viura. The vines are in El Pisón, La Revilla and Las Naves lieux-dits of the village of Elvillar. The destemmed grapes fermented in the new winery that was built for this range, Viñedos Artesanales, in small troncoconic stainless steel vats, and the wine matured in 500-liter French oak barrels for 14 months, including malolactic. Using larger barrels means the wine has to be sold as generic, or "joven"; it cannot be sold as Reserva or Gran Reserva, or even Crianza! But user larger barrels also means the oak is a lot more integrated and has less impact on the wine, which is young and juicy, with great freshness, elegance and balance, with a different profile, with a lot lees oak. It shows a little backward, shy, insinuating and subtle, a little austere and opening slowly in the glass. It's silky and elegant, but it has grip, with very chalky tannins. It has contained ripeness, 14.5% alcohol, a pH of 3.78, 4.8 grams of acidity and just under two grams of unfermented sugar. It's evolving in a very slow and positive way. It's a good debut. 3,680 bottles were filled in July 2023. The label is unique; it has a small piece of a vine shoot attached to it!

James Suckling:

Striking depth and complexity for a Rioja, with roasted spices, minerals, cumin, red peppercorns and touches of cured meat and cocoa powder. Full and really minerally on the palate, with tense and super-polished tannins. Really long. Drink or hold.

Tim Atkin:

El Camino is a new wine from the Torre de Oña team, sourced from three parcels in Elvillar (El Pisón, La Revilla and Quintanilla), featuring a field blend of Tempranillo with 20% of other red and white grapes. Spicy and energetic, it has top notes of wild Mediterranean herbs, chalky minerality and layers of black cherry, raspberry and pomegranate. A superb first release. Appealingly refreshing. 2026-38