Descrizione

Un capolavoro di artigianalità e raffinatezza. Il risultato del buon lavoro in cantina e della perfetta padronanza della tecnica ci regala un vino che parla di eleganza, finezza e sottigliezze che, al palato di un buon intenditore, faranno apprezzare l'impronta speciale che il fondatore ha lasciato nelle sue creazioni. La lavorazione più classica, autentica e naturale si riflette in questo rosso di varietà storiche della Rioja coltivate da più di 100 anni. Annata premiata con 100 punti Parker, la prima volta che ottiene questo punteggio.

*L'acquisto di questo vino è limitato a una bottiglia per cliente, a causa della sua produzione limitata

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2004
Alcool
13.0% vol.
Produzione
24.000 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
70% Tempranillo, 20% Garnacha, Graciano, Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso.
Profumo
Complesso, evoluto e sviluppato.
Bocca
Rotondo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 17 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2044 se conservato in ottime condizioni.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di carne.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Tondonia
Descrizione
Vigneto sulla riva destra del fiume Ebro, a un'altitudine tra i 438 e i 489 metri.
Dimensioni
110 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1913 e il 1914.
Suolo
Terreni diversi che vanno da alluvionali a argilloso-calcarei con ghiaia e ciottoli.
Clima
Microclima influenzato dall'Atlantico. Annata senza gelate in primavera e con un'estate un po' instabile.
Raccolto
La vendemmia è iniziata l'11 ottobre.
Vinificazione
Una volta in cantina, le uve vengono diraspate e il mosto fermenta con le bucce in grandi tini di rovere da 240 ettolitri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 10 anni in botte con 2 travasi all'anno e chiarificazione.
Imbottigliamento
Imbottigliato senza filtrazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2004 Viña Tondonia Gran Reserva didn't stop growing and changing in the glass for the good three hours that lasted the tasting of the portfolio. I had tasted this wine on my previous visit (they don't usually open future Gran Reserva vintages), and I was very impressed. This was aromatic (but took some time in the glass to open up), floral, perfumed, elegant and nuanced. The year was excellent, textbook, and the grapes from Viña Tondonia were picked from the 11th of October, the dates from yesteryear. I had the exceptional 2001 Parreno two weeks before I tasted this wine, and I found many similarities between both wines. It has complex notes of forest floor, truffle, wild herbs, spices and mushrooms and a touch of iodine. This is velvety, with super elegant tannins and a supple finish. It has clout and persistence, but there's also something ethereal about it. It's full of energy, light and power. This should be almost eternal. Bravo! 24,000 bottles produced. It was bottled in November 2018.

James Suckling:

Such a beautifully aged gran reserva that shows the more traditional side of Rioja. Dried blood orange peel, white pepper, dried thyme, iron, berries, minerals, black sesame seeds and old books. So bright and firm, with a full body and an extremely bright, lengthy finish. If I bought a bottle I’d still want to keep it for another few years. Drink or hold.

Tim Atkin:

Not far behind the Tondonia white in 2004 - and that’s high praise - the red from this historic vineyard is coming into its own at 20 years of age. Aromas of dill, rose petal, incense and antique books are an alluring introduction to a palate that has chalky freshness, savoury, granular tannins, tobacco leaf, Christmas spice and red berry flavours and enough backbone to age further in bottle. 2024-35