Descrizione

La collaborazione tra i viticoltori argentini Alejandro Vigil e Adrianna Catena continua a produrre grandi vini, come questa nuova annata di El Enemigo Malbec. Si tratta di un rosso serio, elegante e minerale che, nonostante il contenuto alcolico contenuto, conserva una perfetta acidità. Un eccellente esempio di ciò che questa varietà può offrire a Gualtallary e che, come dice lo stesso Vigil, è “in grado di resistere all'arrosto di maiale e alla sete inestinguibile dei miei vicini”. 

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
90% Malbec, 10% Cabernet franc
Origine
Mendoza

Degustazione

Profumo
Espressivo e varietale. Aromi di mirtilli e ciliegia lasciano spazio a note di cioccolato fondente, noci e ad una fine mineralità.
Bocca
Di medio corpo, con tannini fini ed una piacevole consistenza setosa.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Ideale con tutti i tipi di carne, in particolare con gli arrosti tradizionali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a Gualtallary (Tupungato) ad un'altitudine di oltre 1.470 metri sul livello del mare.
Suolo
Calcareo, profondo e roccioso.
Raccolto
Vendemmia manuale per fasi
Vinificazione
Fermentazione con lieviti indigeni a una temperatura massima di 29 °C per 20 giorni. Il vino è sottoposto a macerazione per 30 giorni.
Invecchiamento
Affinato per 15 mesi in botti centenarie.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This has blackberries, asphalt, violets and subtle wood on the nose. The palate is angular, sharp and precise, with lots character, a touch of pepper and a focused finish. Drink now. (Jacobo García-Andrade Llamas)

The Wine Advocate:

The 2022 Malbec hails from Adrianna Vineyard, contains 10% Cabernet Franc and was fermented entirely whole clusters before maturing for 15 months in foudre, tank and barrel. The bouquet starts with a poised interplay between herbal and floral elements, with a core of black fruits, followed by a rich, fluid and seamless palate. It concludes with an intensely savory, earth-tinged finish framed with grippy, refined tannins. (Luis Gutiérrez)

Descorchados:

El nivel básico de malbec de El Enemigo ya nos ofrece una alta calidad y una buena muestra de lo deliciosa que puede ser la cepa cuando tiene una cuota de frescor en medio de la dulzura. Este viene de viñedos sobre los 1.300 metros de altitud en Gualtallary, en el norte del Valle de Uco, con un 10% de cabernet franc en el mix y añejado en fudres, tanques de acero y barricas por 15 meses. Las frutas y las violetas pelean el protagonismo; la acidez corta el dulzor suculento de la boca, las hierbas agregan una pizca de complejidad en un vino que es pura fruta. (Patricio Tapia)