Descrizione

Ogni vino è il risultato di un patto. Tra la natura e il luogo, tra il vigneto e il lavoro degli uomini... Terreni poveri nella zona privilegiata della Sonsierra, vecchi vigneti a bassa produzione, principalmente di Tempranillo, una selezione accurata dei grappoli e una lavorazione rispettosa sono i quattro elementi che danno vita a questo vino made in Vintae. La sua qualità gli ha fatto ottenere in questa annata ottime recensioni e importanti riconoscimenti, tra cui uno molto speciale: essere stato selezionato insieme a El Pacto del Alto Najerilla 2021 come Wine Champion nella degustazione alla cieca di circa mille vini che si tiene ogni anno pressoThe Wine Society, il club di vini britannico più antico del mondo, fondato nel 1874.&nbsp

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Tempranillo, Graciano, Mazuelo, Otras variedades blancas sueltas
Origine
Rioja
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Di tonalità intensa, con sfumature violacee e rosse.
Profumo
Intenso, sorprende per i suoi aromi schietti di frutti di bosco, liquirizia e sottobosco con note speziate e di cioccolato.
Bocca
Pieno, con un grande equilibrio, corposo ma allo stesso tempo fresco, con il ritorno del frutto e delle note del legno nel retrogusto.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
27 appezzamenti di vecchi vigneti biologici situati in zone alte e ben ventilate nei comuni di Baños de Ebro, Villabuena de Álava, Navaridas e San Vicente de la Sonsierra.
Età
Viti coltivate negli anni '50-'60 del secolo scorso.
Suolo
Principalmente argillosi calcarei su roccia arenaria.
Clima
Aggiungere abbondanti piogge alla fine della primavera e a settembre. La fase finale della maturazione è stata secca, favorendo una maturazione ottimale.
Raccolto
Vendemmia manuale tra il 7 e l'11 ottobre.
Vinificazione
Macerazione statica per 10 giorni, con un intervento minimo per evitare un'estrazione eccessiva. Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in serbatoi da 20.000 kg a temperature non superiori a 26 °C. Vengono aggiunte quantità minime di solfiti.
Invecchiamento
Affinamento per 14 mesi in botti da 225 litri di rovere francese (60%), dell'Europa dell'Est (20%) e americano (20%). Il 60% sono botti di secondo utilizzo e il 40% nuove.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

The nose has spices, prunes, blackberries and some blueberries. The palate is medium- to full-bodied with chewy tannins. El Pacto is a side project from López de Haro in Rioja. The grapes in this case come from San Vicente de la Sonsierra. From organically grown grapes. Vegan. Drink now.